
Marina Militare: a Riva Trigoso varata la nave Spartaco Schergat
Il varo della nave della Marina Militare, è avvenuto nello stabilimento di Fincantieri con il consueto taglio del nastro, accompagnato dalla rottura della bottiglia.

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
La Marina Militare ha celebrato Spartaco Schergat e Giuseppe Aonzo: eroi rispettivamente della seconda e prima guerra mondiale. I due si sono incontrati virtualmente nello stabilimento genovese di Fincantieri a Riva Trigoso, in occasione del varo della nave che porta il nome di Spartaco Schergat, mentre Giuseppe Aonzo era presente con sua figlia Anna Rosa Aonzo Grillo, che ha tagliato il nastro, dando il via così alla rottura della bottiglia sullo scafo. Nave Spartaco Schergat è la nona fregata europea multimissione (FREMM) delle dieci previste per sopperire alla crescente obsolescenza della flotta della Marina Militare.
“Queste fregate – ha affermato il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Valter Girardelli – sono progettate per poter essere impiegate in diversi contesti operativi e sono in grado di fornire un contributo di notevole importanza nelle diverse missioni assegnabili. Svolgono sia ruoli prettamente tradizionali sia a supporto della collettività in un’ottica di duplice uso”.
Nello specifico, Nave Schergat è lunga 144 metri, larga 19,7 metri con un dislocamento a pieno carico di circa 6.700 tonnellate, può raggiungere una velocità superiore ai 27 nodi e trasportare personale pari a 200 persone.
“Fincantieri è sempre stata vista come quella che assembla ferro, ma non si sa quanta tecnologia c’è dentro” ha detto l’amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, a significare l'elevato livello di innovazione che queste unità intrinsecamente rappresentano.
Al termine dei discorsi la madrina, visibilmente commossa, ha dato il via al taglio del nastro, mentre ancora riecheggiavano le parole tanto care al Comandante Aonzo, ricordate nel suo discorso dall’ammiraglio Girardelli: Dio, patria e famiglia gli scopi della mia vita; onestà, lealtà e dovere le mie leggi; il mare la mia poesia.