
Libano: concluso corso Winter Special Mountain Warfare

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
La Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL) ha portato a termine il corso Winter Special Mountain Warfare, a favore delle Forze Speciali Libanesi appartenenti all’Air Assault Regiment e al Ranger Regiment.
Continua la cooperazione tra Forze Armate di Italia e Libano.
La cerimonia di chiusura del corso si è svolta presso la sede dell’Air Assault Regiment delle Lebanese Armed Forces (LAF) di Ghosta.
Ad effettuare il corso un Mobile Training Team formato da istruttori in forza al 4° Reggimento Alpini Paracadutisti “Ranger” dell’Esercito.
Gli istruttori italiani hanno addestrato gli allievi simulando complessi scenari di rischio relativi alla gestione di incidenti, dall’estrazione di personale rimasto sepolto da valanghe o slavine all’attuazione dei primi trattamenti sanitari salva-vita.
Nel corso del 2023, la MIBIL continuerà a sviluppare ulteriori attività formative in favore dei reparti di Forze Speciali libanesi, al fine di incrementare le capacità dell’intero comparto nei vari settori e ambienti di impiego.
Tutte le attività svolte in Teatro Operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), deputato alla pianificazione, coordinazione e direzione delle operazioni militari, delle esercitazioni interforze nazionali e multinazionali e delle attività a loro connesse.
CERIMONIA FORMAZIONE ESERCITO ITALIANO