
Lettonia: terminata l’esercitazione “Paladin Forge”

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Migliorare coesione e interoperabilità tra le diverse componenti dell’Alleanza Atlantica per rispondere efficacemente a potenziali minacce.
Questo l'obiettivo dell'esercitazione “Paladin Forge” alla quale ha preso parte il contingente italiano del Task Group “Baltic”, in Lettonia.
I militari italiani hanno completato, infatti, l’esercitazione multinazionale partecipando a numerose attività per acquisire ulteriore familiarità con procedure tecnico-tattiche, mezzi e materiali delle unità provenienti da tutti i Paesi coinvolti nell’operazione Forward Land Forces (FLF) in Lettonia.
Con il Task Group “Baltic”, l’Italia contribuisce all’iniziativa NATO Forward Land Forces (FLF), che mantiene quattro Battlegroup multinazionali lungo il fianco est dell’Alleanza, ciascuno guidato da una Framework Nation (Canada in Lettonia, Germania in Lituania, Regno Unito in Estonia e USA in Polonia), per rafforzare la deterrenza nella regione euro-atlantica.
NATO