bd9e0740-eb48-47ba-9298-12abf5eced53

Le sfide per il sistema paese alla luce della direttiva per la politica industriale della difesa

Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini è intervenuto oggi alla presentazione del Rapporto elaborato dal Centro Studi AIAD (la Federazione delle Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza) in collaborazione con Prometeia

Roma 15 dic 2021

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

“Occorre preservare la sovranità ed il vantaggio tecnologico del Paese. Bisogna rafforzare il ruolo dell'Italia nelle relazioni con i Paesi partner ed avere la consapevolezza che investire in questo settore significa sostenere lo sviluppo tecnologico, produttivo ed occupazionale in un settore trainante dell'economia italiana”. 

Così il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini nel suo intervento alla presentazione del Rapporto elaborato dal Centro Studi AIAD (la Federazione delle Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza) in collaborazione con Prometeia. Il Ministro della Difesa ha sottolineato poi l’importanza di un dialogo strutturato tra Difesa, istituzioni dello Stato Imprese, richiamando anche i passi in avanti compiuti con gli accordi Gov-to-Gov e l’avvio del tavolo tecnico Difesa-Industria per favorire le necessarie sinergie in coerenza con le politiche e gli indirizzi concertati. 

“La Difesa è un cliente esigente e ciò significa alzare il livello del sistema, realizzare prodotti che per costi e performance poi hanno sbocchi sui mercati” Il Ministro ha precisato – “Nel contempo però siamo consapevoli di essere un pezzo abilitante di questo sistema, del sistema industriale e questo comporta delle responsabilità” - ha proseguito – “non ultimo quello di renderne consapevole l’opinione pubblica” ha infine concluso il Ministro Guerini. 

L’evento, svolto questa mattina nella Sala Caccia Dominioni del Segretariato Generale della Difesa, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del mondo dell’industria e della Difesa. Presenti anche i Presidenti delle Commissioni Difesa di Senato e CameraRoberta Pinotti e Gianluca Rizzo

Ad aprire i lavori il Presidente AIAD Guido Crosetto e il Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti Gen. C.A. Luciano Portolano. Ad illustrare il rapporto sul settore AD&S, la Senior Partner di Prometeia Alessandra Lanza

A completamento del lavoro di analisi, una riflessione, introdotta e coordinata da Carlo FestucciSegretario Generale AIAD, con le principali imprese afferenti alla Federazione: Alessandro ProfumoAmministratore Delegato di LeonardoGiuseppe BonoAmministratore Delegato di FincantieriClaudio CatalanoCEO di Iveco Defence VehiclesEnzo BenigniPresidente e CEO di Elettronica e infine Antonio AlunniAmministratore Unico di Fucine Umbre in rappresentanza anche delle PMI AIAD. I loro interventi hanno offerto l’occasione per discutere le azioni di supporto ritenute necessarie al rafforzamento e alla crescita della competitività del settore AD&S italiano, in armonia con la recente “Direttiva per la politica industriale del Paese” con uno sguardo prospettico di medio-lungo termine.

TAG:

 

IL MINISTRO

Approfondimenti

In evidenza