d3e8816e-2db9-488c-8287-356b911365c8

La Difesa per Race for the Cure

Roma 06 mag 2023

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Roma si tinge di rosa per una nobile causa: la 24^ edizione della Race for the Cure, manifestazione di solidarietà che ha lo scopo di promuovere la salute delle donne e di raccogliere fondi per l'avvio di nuovi progetti nella lotta ai tumori al seno.

Iniziativa che vede la partecipazione e il patrocinio di Esercito Italiano e Arma dei Carabinieri, presenti con personale e mezzi al Villaggio Race allestito al Circo Massimo.

L'Esercito fornisce assetti logistici e sanitari e in particolare, ha messo a disposizione la tribuna centrale, un Posto di Medicazione Avanzato, nonché medici e infermieri unitamente a quattro ambulanze dotate di defibrillatori, per concorrere a garantire l'assistenza sanitaria per l'intero svolgimento della manifestazione. Inoltre, prende parte all’evento la squadra “Una Acies”, promossa dall’Esercito, che raccoglie idealmente tutti gli appartenenti delle Forze Armate in “un’unica schiera”, uniti nella lotta ai tumori al seno.

I Carabinieri hanno messo a disposizione una ambulanza e un poliambulatorio mobile con autisti, ufficiali medici e infermieri che garantiranno assistenza durante la gara.

Presenti, inoltre, uno stand promozionale dell’Arma e la Fanfara della Legione Allievi.

Momento clou della manifestazione, svolta sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica, domani con la passeggiata di 2 km e la corsa di 5 km aperta a tutti e, per la prima volta con un percorso di 8 km riservato agli atleti competitivi.

FORZE ARMATE

Approfondimenti

In evidenza