450decaf-3f2b-4f57-8d14-5ab342bd5245

La Difesa per la notte dei musei

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Anche il Ministero della Difesa partecipa all’iniziativa culturale “Notte dei Musei” che si tiene a Roma,

Sono infatti diverse le strutture delle Forze Armate che resteranno aperte al pubblico fino alle 2 del mattino di domenica 14 maggio.

Non solo visite a mostre ma anche a spazi espositivi e concerti.

In particolare, sarà possibile visitare:

Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate (aperto dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 02.00, ultimo ingresso ore 01.30);

Museo storico dei Granatieri (dalle 20.00 alle 24.00, ultimo ingresso ore 23.00) con l’esibizione della Musica di Ordinanza del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna;

Museo storico dei Bersaglieri (dalle 20.00 alle 02.00, ultimo ingresso ore 01.00) al cui interno si terrà il concerto della Banda dell’Arma dei Trasporti e Materiali;

Palazzo Marina (dalle 20.00 alle 24.00, ultimo ingresso ore 23.30), che ospiterà, alle 20.30 e alle 21.30, l’esibizione della Banda Musicale della Marina;

Caserma dei Carabinieri Giacomo Acqua (dalle 20.00 alle 02.00, ingresso ore 01.30);

Museo storico dell'Arma dei Carabinieri (dalle 20.00 alle 24.00, ultimo ingresso ore 23.30) dove si potrà assistere al concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri.

IL MINISTRO

Per saperne di più

In evidenza