248904eb-ba55-4d42-a1ed-96303a93610a

La Difesa partecipa alla XXXII edizione delle "Giornate FAI di Primavera"

Roma 23 mar 2024

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Anche quest’anno la Difesa partecipa alle "Giornate FAI di Primavera". Giunta alla XXXII edizione, l’iniziativa dedicata al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia si terrà oggi e domani.

Tra i 750 luoghi speciali in 400 città, dai grandi capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici alle province, da Nord a Sud della Penisola, saranno visitabili anche diversi siti militari delle Forze Armate.

Tra gli altri, a Roma, si potranno visitare l’Istituto storico e di cultura dell’Arma del Genio dell’Esercito e Palazzo Marina, sede dello Stato Maggiore della Marina Militare.

A Cuneo sarà possibile visitare la caserma Vian, sede del 2° Reggimento Alpini dell’Esercito e la Caserma Gonzaga, sede del Comando provinciale dei Carabinieri.

In Puglia, a Lecce, la caserma Ten. Pico dell’Esercito e a Taranto l’Arsenale Militare Marittimo della Marina Militare.

Qui l’elenco completo dei siti militari accessibili al pubblico /smd/avvenimenti/fai-primavera-2024/elenco-siti-militari-accessibili/49637.html

Le Forze Armate custodiscono, valorizzano e tutelano i beni demaniali, curandone la conservazione e rendendoli fruibili per la comunità. L'adesione alle Giornate FAI di Primavera 2024 vuole rappresentare un'opportunità per quanti vogliano approfondire e conoscere i luoghi e le strutture che la Difesa custodisce per i cittadini.


Per informazioni generali sui siti visitabili e sulle modalità di prenotazione si rimanda al sito ufficiale: Le Giornate FAI di Primavera: 750 aperture in 400 città (fondoambiente.it)

 

 

 

MINISTERO

Approfondimenti

In evidenza