b29a3994-20cb-487a-8c75-b0a975d089ff

La Difesa al servizio della collettività: trasporto sanitario per l’Aeronautica

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è concluso il trasporto sanitario d’urgenza che ha portato un uomo di 58 anni in imminente pericolo di vita da Amendola Torino, per poi essere ricoverato nell’Azienda Ospedaliera Nazionale di Alessandria.

Per la tipologia di trasporto si è reso necessario l'utilizzo di un Falcon 900 EASy del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, all'interno del quale il paziente ha viaggiato monitorato e assistito da un’equipe medica.

Il volo salva-vita è stato attivato, su richiesta della Prefettura di Foggia, dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando Squadra Aerea dell’Aeronautica Militare che ha interessato il 31° Stormo, uno dei Reparti che svolge questo tipo di missioni.

Il velivolo è decollato dall’aeroporto di Ciampino in direzione del 32° Stormo di Amendola dove, una volta atterrato, ha imbarcato il paziente per il trasporto d'urgenza. Giunto all’aeroporto di Torino, l’uomo è stato trasferito in ambulanza all'Ospedale di Alessandria, per il successivo ricovero.

AERONAUTICA MILITARE

Per saperne di più

In evidenza