
Italia, Europa, Mediterraneo: occorre una nuova visione dell’interesse nazionale

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
“Il mondo attuale è sempre più estremamente complesso e interconnesso. Oggi un evento che interessa un Paese è probabile che abbia riflessi anche sull’Italia. In tale contesto dobbiamo avere la capacità di prevedere e di agire come una sola entità”.
Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, alla conferenza “Italia, Europa, Mediterraneo: per una nuova visione dell’interesse nazionale”, organizzata dalla Fondazione Med-Or.
Un confronto - aperto dall’intervento del Presidente della Fondazione Med-Or, Marco Minniti - sui principali temi dello scenario internazionale, durante il quale il Ministro Crosetto ha sottolineato l’importanza per l’Italia di dotarsi di una strategia nazionale condivisa, innescando un processo virtuoso che consenta di affrontare le sfide del futuro.
All’evento, moderato dalla giornalista della Rai Monica Maggioni, hanno preso parte anche il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo, Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri.