
Istruttori della Marina Militare addestrano il cacciamine belga Crocus
Dal 27 al 31 gennaio nel Mare del Nord, istruttori della Marina Militare hanno operato in sinergia con i sea riders del MOST

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Grazie alla ormai nota cooperazione fra il Comando delle Forze di Contromisure Mine (MARICODRAG) ed il Mine countermeasure Operational Sea Training (MOST), anche quest'anno gli istruttori del Centro Addestramento Guerra di Mine (MARICENDRAG) hanno potuto partecipare all'addestramento del cacciamine belga MHC Crocus, presso la base navale di Zeebrugge in Belgio.
Tale attività di cooperazione, che garantisce l'addestramento delle Unità Navali in tirocinio, offre anche un'ottima opportunità di confronto tra quelli che sono considerati i due principali centri di addestramento nel settore delle contromisure mine in seno all'alleanza atlantica.
L'attività si è svolta dal 27 al 31 gennaio nel Mare del Nord, dove gli istruttori di MARICENDRAG (un ufficiale e due sottufficiali) hanno operato come parte integrante dello staff di sea riders del MOST a bordo del Crocus, non solo per uno specifico addestramento inerente le contromisure mine, ma anche per condotta della navigazione e delle manovre marinaresche.
Una volta concluso questo impegno internazionale, le attività del centro di addestramento proseguiranno nei prossimi mesi con la formazione ed il tirocinio all'equipaggio del secondo cacciamine consegnato da Intermarine alla marina algerina e con la certificazione di Nave Gaeta agli standard NATO (MAREVAL), propedeutica alla successiva aggregazione allo Standing Nato Mine Countermeasures Group (SNMCMG-2).
MARINA MILITARE