6b555b48-3505-49ec-8bfc-4ed621353c52

Inaugurazione dell’Anno Accademico e Scolastico degli Istituti di formazione dell’Esercito

Torino 23 ott 2025

Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha tenuto oggi, a Torino, presso Palazzo Arsenale, una Lectio Magistralis in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico e scolastico 2025-2026 degli istituti di formazione dell’Esercito.

"Essere, sapere, saper fare, saper far fare e far sapere. È il consiglio che voglio lasciare a voi Allievi. Lo stesso che ricevetti tanti anni fa e che ancora oggi seguo come Ministro. Essere, come persone portatrici di valori. Sapere, perché la conoscenza è la base dell’esperienza.Saper fare, quando la teoria diventa azione. Saper far fare, guidando e valorizzando i propri collaboratori. Far sapere, condividendo ciò che si è imparato” ha detto il Ministro che ha poi aggiunto: “Viviamo un’epoca di transizione: dalle grandi democrazie alle grandi potenze, dove le organizzazioni multilaterali hanno perso peso e la velocità supera la storia. Per questo in un mondo che corre sempre di più, serve chi sappia indicare la rotta, la direzione verso cui tendere. Abbiamo bisogno di uomini e donne che sappiano orientare il futuro, agevolare il dialogo e lavorare insieme: perché solo con l’energia di molti si può illuminare il mondo".

 

 

Presenti alla cerimonia, tra gli altri, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, il Comandante di COMFORDOT (Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito), Gen. C.A. Antonello Vespaziani, autorità civili e militari.
A suggellare l’apertura dell’anno accademico, i tre rintocchi della “campana del dovere”.

 

Per saperne di più

In evidenza