af79adbf-889a-4b09-8ddc-27daa07f03f8

In memoria di Libero Grassi

In memoria di Libero Grassi
In memoria di Libero Grassi

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

"Libero Grassi non combatteva la mafia per mestiere: non era un magistrato, non indossava un'uniforme, non era un giornalista. Era tornato in Sicilia per dare lavoro - da sempre sinonimo di libertà - offrendo possibilità di crescita e sviluppo. Era un Uomo, un imprenditore che rivendicava un diritto semplice: lavorare senza pagare il pizzo. Per questo fu ucciso il 29 agosto di 34 anni fa. Per questo è un simbolo di legalità. La sua voce era quella di chi non si piega, il suo sacrificio è il seme di una società libera dal ricatto mafioso. Libertà che abbiamo il dovere di difendere e onorare con il nostro agire quotidiano". Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, nell'anniversario dell'uccisione di Libero Grassi, Medaglia d’Oro al Valor Civile.

IL MINISTRO

Per saperne di più

In evidenza