85f7231b-5519-4283-bec8-d0469337ff5c

Immobili Difesa: Firmato accordo per la città di Palermo

Firmato questa mattina il Protocollo d’Intesa per la realizzazione dell’impianto Sportivo polifunzionale “Città Esercito” a Palermo tra Ministero della Difesa, Comune di Palermo, Università degli Studi di Palermo, Agenzia del Demanio, CONI e Comitato Italiano Paralimpico

Roma 02 dic 2020

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Da oggi la Difesa è più vicina ai cittadini di Palermo e a tutti i siciliani, confermando un lungo rapporto di integrazione ed equilibrio tra società civile e militari. La firma del Protocollo odierno conferma la costante attenzione e disponibilità della Difesa a collaborare con tutte le Istituzioni per venire incontro ai bisogni dei nostri cittadini”.

Così il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini sul Protocollo d’Intesa – siglato oggi in videoconferenza - per la realizzazione dell’impianto Sportivo “Città Esercito” a Palermo tra Ministero della Difesa, Comune di Palermo, Università degli Studi di Palermo, Agenzia del Demanio, CONI e Comitato Italiano Paralimpico.

L’intesa - che consentirà di razionalizzare e valorizzare gli immobili militari e riqualificare il tessuto urbano della città di Palermo - è stata sottoscritta questa mattina in videoconferenza dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, dal Direttore dell’Agenzia del Demanio Antonio Agostini, dal Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, dal Rettore dell’Università degli Studi di Palermo Fabrizio Micari, dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dal Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) Luca Pancalli.

Collegati in videoconferenza  anche il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale C.A. Salvatore Farina, l’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice e l’Arcivescovo di Monreale, Mons. Michele Pennisi.

Nel suo intervento, il Ministro ha sottolineato che per la finalizzazione dell’Atto firmato oggi è stato fondamentale l’impegno di Difesa Servizi SpA e della Task Force Immobili del Ministero della Difesa.

Il progetto riguarda la riqualificazione dello Stadio Militare in via Giuseppe di Marco a Palermo, all’interno del Comprensorio Boccadifalco, che prenderà il nome di “Città Esercito – Ten. Onorato” e sarà finanziato dal Comune di Palermo con fondi extra comunali, statali o comunitari.

L’ottimizzazione delle proprietà infrastrutturali della Difesa ed in particolare l’utilizzo più razionale del patrimonio immobiliare rappresentano una fondamentale linea di azione che ho già avuto modo di sostanziare nella redazione delle mie Linee Programmatiche” ha aggiunto Guerini spiegando inoltre che il progetto “Città Esercito – Ten. Onorato” è destinato a diventare un punto di riferimento territoriale per iniziative di carattere sportivo, didattico, ricreativo, assistenziale e sociale, rivolte sia al personale della Difesa sia alla cittadinanza.

L’obiettivo condiviso dai firmatari è quello di promuovere iniziative volte a potenziare l’attività sportiva e a diffonderne la cultura in aree urbane da riqualificare, attraverso un programma che preveda la costituzione di poli di aggregazione, mediante l’utilizzazione di infrastrutture sportive militari, esistenti o da realizzare, a favore di società riconosciute dal CONI e dal CIP e di associazioni impegnate nel recupero dei giovani in situazione di fragilità e disagio sociale.

In base all’accordo, il Ministero della Difesa si impegnerà a migliorare la funzionalità delle strutture sportive per l’addestramento e per il benessere del proprio personale, e al contempo consentirà la fruibilità di alcune strutture anche alla cittadinanza locale.

MINISTERO

Approfondimenti

In evidenza