d48752f8-4274-41f5-b0a8-8214af7cd61c

Il Sottosegretario Pucciarelli alla Cerimonia in onore del Milite Ignoto

Il Sottosegretario Pucciarelli alla Cerimonia di assegnazione della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. "Riconoscimento di altissimo valore e significato, momenti da esaltare soprattutto tra le nuove generazioni"

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

In occasione del Centenario della Traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria (Roma, 4 novembre 1921-2021), il Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), ha avviato il progetto “Milite Ignoto, Cittadino d’Italia” per il conferimento della cittadinanza onoraria da parte di tutti i Comuni italiani.

L’iniziativa è sostenuta anche dal Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma (ASSOARMA). Quest’oggi il Comune di Fossano (CN) incrementa la già folta cerchia dei Comuni italiani che hanno raccolto l’invito a riconoscere la ‘paternità’ di questo Simbolo. Ecco quindi che il modo più nobile e meritorio di celebrare questi momenti, oltre allo stringersi simbolicamente e con profonda commozione intorno a tutti i Caduti e dispersi sta anche e soprattutto nel proiettarne la grande carica in una dimensione prospettica attraverso anche figure di riferimento ancora in servizio attivo.

Da donna delle istituzioni” afferma il Senatore Pucciarelli “posso affermare d’essere assolutamente convinta che tutti gli uomini e le donne della Difesa – in assoluta fedeltà al solenne Giuramento deliberatamente prestato – sapranno tener fede a queste responsabilità continuando a custodire, arricchire e tramandare – innanzitutto con la forza dell’esempio virtuoso – i principi di riferimento della nostra società”.

Ma da cittadina auspico” continua il Sottosegretario Pucciarelli che anche l’intera collettività contribuisca a mantenere vivo il ricordo dei nostri caduti affinché, con il passare del tempo e con il susseguirsi di una generazione dopo l’altra, il ricordo degli orrori della guerra non venga perduto.”

La decisione di conferire, oggi, anche al Generale di Corpo d’Armata dell’Esercito Italiano Francesco Paolo Figliuolo, dal 26 dicembre 2021 al Vertice del Comando Ooperativo di Vertice Interforze dello Stato Maggiore della Difesa, la cittadinanza onoraria a Fossano, è un segno di riconoscimento e gratitudine per il prezioso contributo da lui offerto nella lotta alla pandemia e per aver efficacemente organizzato la campagna di vaccinazione anti Covid-19 con l’incarico di commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto della correlata emergenza epidemiologica.

Non posso che essere orgogliosa di questo secondo riconoscimento”conclude la Pucciarelli “che ancora una volta dimostra come lo strumento militare difensivo nazionale sia efficacemente impiegato al servizio della collettività senza soluzione di continuità nel rispetto della 4^ missione delle Nostre Forze Armate".

MINISTERO FORZE ARMATE ESERCITO ITALIANO

Per saperne di più

In evidenza