56730d11-9caf-4d8c-a5a3-277cdbe397b5

Il Sottosegretario Pucciarelli al polo addestrativo Esercito di Bracciano

Visita del Sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli al polo addestrativo dell’Esercito di Bracciano in occasione della giornata dimostrativa nell’ambito dell’esercitazione Medusa: conferma straordinaria professionalità nostri militari.

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Questa attività addestrativa in modalità simulata e orientata a valutare l’impiego del Reggimento di Artiglieria e del suo Posto Comando in configurazione Fire Support Element in uno scenario a elevata complessità in supporto della Grande Unità elementare, ha confermato la straordinaria professionalità dei militari dell’8° Reggimento Artiglieria Pasubio, del 132° Reggimento Carri Ariete e del Comando Genio; articolazioni operative dell’Esercito Italiano impegnate dal 28 marzo scorso nell’esercitazione Medusa 2022/1 la cui conclusione è prevista per domani, che hanno ulteriormente confermato elevata preparazione, forte coesione interna e straordinaria capacità di interazione sinergica in uno scenario d’impiego particolarmente sfidante.”

Così il Sottosegretario di Stato alla Difesa Stefania Pucciarelli, nel corso della sua visita presso il polo addestrativo dell’Esercito sito in Bracciano in occasione della giornata dimostrativa nell’ambito dell’esercitazione di posti comando e supporti di fuoco denominata Medusa 2022/1, condotta in modalità cosiddetta Command Post (CPX) e Computer Assisted (CAX).

Il valore di questa esercitazione in termini di ritorno addestrativo – ha proseguito il Sottosegretario Pucciarelli – è molteplice; innanzitutto per una condotta che si avvale delle potenzialità assicurate dall’addestramento simulato applicato a scenario di massimo realismo. Non da meno è risultato lo straordinario supporto fornito trasversalmente da altre realtà dell’Esercito Italiano – il Comando Artiglieria e dipendente Centro Fires & Targeting e Info Ops, il Centro Simulazione e Validazione, il 5° Reggimento Rigel, il 41° Reggimento Cordenons – a cui si sono aggiunti un nucleo dell’Aeronautica Militare e, in chiave multinazionale, un Posto Comando di Batteria di artiglieria della 1st Arty Brigade appartenente all’Esercito Britannico.

La nostra artiglieria terrestre – ha sottolineato Pucciarelli – ha gestito al meglio la simulazione assolvendo la propria missione in modo da assicurare il pieno sostegno a favore del Comandante delle forze di manovra, in contesto interforze (joint) e multinazionale (combined).

Prima di lasciare il luogo dell’esercitazione il Sottosegretario Pucciarelli ha rivolto il suo ringraziamento “alla complessa macchina organizzativa dell’esercitazione e a tutti i suoi partecipanti per aver dato corpo in maniera encomiabile a questa complessa attività, che conferma l’importanza di un addestramento mirato e continuo.”

FORMAZIONE MINISTERO ESERCITO ITALIANO AERONAUTICA MILITARE

Per saperne di più

In evidenza