
Il Sottosegretario Pucciarelli a Parigi per Eurosatory
Il Sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli a Parigi, in rappresentanza del governo italiano, per Eurosatory, la fiera internazionale biennale per la difesa e la sicurezza multidimensionale. Un evento unico al mondo per internazionalità, aziende partecipanti, vetrina tecnologica e think tank di settore

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
La cerimonia di apertura dell'evento, con il Presidente Emmanuel Macron, è stata l'occasione per ribadire quanto sia importante investire nel settore militare come Sistema Paese, parte attiva nella difesa e sicurezza degli Italiani, e nell'ottica del contributo alla stabilità e pacifica convivenza internazionali.
La spesa militare deve essere vista come un necessario 'investimento', orientato a salvaguardare e promuovere la precondizione essenziale per ogni prospettiva di sviluppo sostenibile e prosperità inclusiva. "Eventi come Eurosatory" ha detto il Sottosegretario "aiutano a focalizzare l'attenzione generale su questo aspetto, mostrando opportunità di crescita e miglioramento nel settore della difesa e sicurezza, permettendo importanti sinergie trasversali tra nazioni e rispettive aziende specializzate del settore". "Opportunità" ha aggiunto "da cogliere sia a livello dell'impegno dei singoli Stati entro i propri spazi sovrani e nelle aree di interesse strategico per il proprio Sistema di interessi nazionali sia nell'ottica del contributo di proiettabilità nell'ambito delle organizzazioni e coalizioni multinazionali di riferimento". In conclusione, il Sottosegretario Pucciarelli ha detto "Andiamo tutti in un'unica direzione, una difesa e sicurezza totale che possa prevenire e gestire ogni tipo di crisi e renda il mondo un ambito di interconnessione globale sempre più sicuro e proficuo per tutti".
CERIMONIA