05cdc9ec-33f3-479b-bc07-f006552b170c

Il Sottosegretario Perego all’evento “La geostrategia del mare: l’interesse nazionale e il futuro sostenibile dell’Italia”

Il Sottosegretario Perego all’evento “La geostrategia del mare: l’interesse nazionale e il futuro sostenibile dell’Italia”
Il Sottosegretario Perego all’evento “La geostrategia del mare: l’interesse nazionale e il futuro sostenibile dell’Italia”

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il mare non è soltanto un elemento naturale ma un dominio strategico che incide direttamente sulla vita di ogni giorno, sulla nostra sicurezza, sulla nostra economia e sul nostro futuro”.

Così il Sottosegretario di Stato della Difesa, On. Matteo Perego di Cremnago, intervenuto all’evento “La geostrategia del mare: l’interesse nazionale e il futuro sostenibile dell’Italia” organizzato da Globe Italia al Villaggio in Italia, a Napoli.

Nel corso del suo intervento, il Sottosegretario ha evidenziato l’importanza del dominio marittimo, richiamando alcuni dati fondamentali: “Il 90% del commercio mondiale viaggia via mare; il 99% del traffico dati digitali corre lungo cavi sottomarini; il trasporto marittimo è sei volte meno inquinante rispetto a quello su gomma e ogni euro investito nel mare ha un effetto moltiplicatore di 1,7 volte. Sono numeri che parlano da soli, e che ci obbligano a una riflessione strategica”.

Il Sottosegretario ha quindi sottolineato che un ruolo chiave è affidato alla Difesa, e in particolare alla Marina Militare “che opera quotidianamente per garantire la sicurezza delle rotte commerciali, la libertà di navigazione e la protezione delle infrastrutture sottomarine, all’interno di un Mediterraneo allargato che si estende ormai fino all’Indo-Pacifico, dove si giocano equilibri fondamentali per la stabilità internazionale”.

Perego ha poi ricordato che in questo contesto l’Italia ha compiuto scelte strategiche istituendo il Polo Nazionale della dimensione Subacquea e il Piano del Mare. Tra gli strumenti di soft power più efficaci, ha ricordato anche il tour mondiale di Nave Vespucci “che insieme al Villaggio Italia ha saputo rappresentare una nazione capace di unire tradizione e innovazione, con le sue eccellenze tecnologiche, culturali, industriali e di ingegno”.

Nell’occasione, il Sottosegretario Perego ha preso inoltre parte a un evento di solidarietà organizzato a bordo di Nave Vespucci dalla Fondazione Francesca Rava. L’iniziativa ha rappresentato un’occasione per ribadire come “la solidarietà, da sempre valore fondante per chi vive il mare, debba essere anche bussola per la nostra intera società. La vita a bordo, maestra di inclusione, rispetto e collaborazione, offre infatti un modello virtuoso da cui trarre ispirazione per una società più coesa e aperta”.

SSSD PEREGO MARINA MILITARE

Per saperne di più

In evidenza