
Il Sottosegretario Perego alla commemorazione della Giornata della memoria dei Marinai Scomparsi in mare

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
“Oggi siamo qui per onorare la memoria di quanti – militari e civili – hanno perso la propria vita al servizio della Patria o nelle loro funzioni quotidiane legate al mare. Nel ricordo e nel debito di riconoscenza accomuniamo tutti i Marinai con ‘le stellette’ Caduti e Dispersi nel corso di guerre o nelle moderne missioni, operazioni di proiezione per la stabilità e sicurezza, unitamente agli Uomini e Donne di Mare deceduti nell’assolvimento delle loro funzioni quotidiane in quella dimensione marittima a cui il nostro Paese è da sempre così profondamente e intimamente legato” – ha dichiarato il Sottosegretario, presso il Monumento al “Marinaio d’Italia” di Brindisi.
Nel suo intervento, Perego ha sottolineato il ruolo centrale che il mare riveste per l’Italia:
“La nostra sicurezza, la nostra prosperità e la nostra stessa identità nazionale sono intimamente legate al mare. Per questo la Difesa è impegnata in progetti all’avanguardia come il Polo Nazionale della dimensione Subacquea oltre che in iniziative come il Piano del Mare, strumenti fondamentali per rafforzare la competitività del Paese e tutelare gli interessi strategici nel dominio marittimo nella sua interezza. Nel ricordo dei nostri caduti” – ha concluso – “rinnovo il mio personale ringraziamento e quello della Difesa a chi, con professionalità e dedizione, continua a rendere l’Italia una comunità marittima d’eccellenza riconosciuta a livello internazionale. Viva i Marinai d’Italia, viva la Marina Militare, viva la Difesa e viva l’Italia”.