c65b68db-bad9-40a3-b481-afec5c30d6df

Il Sottosegretario Mulè visita reparti di Esercito e Aeronautica

Si è conclusa la due giorni di visite del Sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè, prima ai reparti dell’Aeronautica Militare e poi dell’Esercito.

Roma 13 giu 2022

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Ghedi, accompagnato dal Generale di Squadra Aerea Alberto BiavatiComandante della Squadra Aerea, e dal Generale di Divisione Aerea Francesco vestitoComandante delle Forze da Combattimento, il Sottosegretario Mulè ha incontrato il personale del 6º Stormo dell’Aeronautica Militare.

“Questo reparto di punta coniuga le capacità di attacco, ricognizione e supporto aereo con le competenze cibernetiche. Qui, infatti, si sta portando avanti un progetto pionieristico nel campo della sicurezza cyber per individuare i rischi e aumentare il livello di sicurezza. Si tratta del SOC-Distribuito, la versione modernizzata di un Security Operation Centre, di grande supporto alle operazioni militari così come alle infrastrutture critiche del Paese” ha detto il Sottosegretario Mulè che spiega “In pratica, in scala molto più ampia, è come la strumentazione di un aereo che consente il monitoraggio completo e puntale delle condizioni del velivolo. A questa prima fase di progettazione e sperimentazione deve necessariamente seguirne una di sviluppo con il coinvolgimento di Difesa, aziende italiane, mondo universitario e della ricerca”.

Giunto a Padova, Mulè è stato accolto dal Generale di Corpo d’Armata Salvatore CamporealeComandante delle Forze Operative Nord, che ha illustrato le principali attività istituzionali, addestrative e operative dell’alto Comando dell’Esercito Italiano. Tra queste, l’importante contributo di personale, mezzi e materiali durante la pandemia e nell’operazione “Strade Sicure”.

La visita si è conclusa a Firenze nella scuola militare “Giulio Douhet” dell’Aeronautica Militare“Un’eccellenza della formazione etica, morale e culturale. Scuola sana, all’avanguardia e proiettata al futuro, dove i giovani allievi possono sviluppare e coltivare le proprie potenzialità e metterle, in futuro, al servizio del Paese” ha detto il Sottosegretario incontrando gli allievi, “Giovani" ha concluso "che nella loro coscienza hanno già i geni per essere cittadini straordinari. Mi ha commosso la loro bellezza interiore, la loro passione per le istituzioni e il loro spirito autenticamente patriottico”.

AERONAUTICA MILITARE ESERCITO ITALIANO

Approfondimenti

In evidenza