e29d6358-eba4-41aa-bfe4-0a0da68bc75e

Il Sottosegretario Mulè visita Polo Terni

Alle assunzioni a Terni e Spoleto si aggiunge la trasformazione del Battaglione di stanza a Spoleto in Reggimento con l’arrivo di altri duecento militari

Terni 13 lug 2022

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

“Il Polo armi leggere di Terni è un’eccellenza della Difesa nel settore della logistica. Storica realtà produttiva dell’Umbria fra le più importanti per l’economia ternana”.

Lo ha detto il Sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè che questa mattina ha visitato l’ente dell’Esercito“Le maestranze svolgono un lavoro insostituibile perché mettono le Forze armate e gli altri Corpi dello Stato nelle condizioni di assolvere i propri compiti. Qui infatti viene eseguita la manutenzione e la revisione delle armi e degli equipaggiamenti in dotazione ai reparti impegnati sul territorio nazionale e all’estero”, ha evidenziato il Sottosegretario.

“È tanto necessario quanto doveroso continuare a dare un’anima a questo Polo altamente specializzato dove l’Esercito ha investito in termini di tecnologie e strumenti. È evidente che ci sono criticità legate principalmente al blocco del turn over del personale. A queste problematiche la Difesa risponde in modo concreto con un programma di assunzioni che garantisce un opportuno ricambio generazionale e la salvaguardia del know how”, ha aggiunto il Sottosegretario incontrando le rappresentanze sindacali e il personale militare e civile dell’ente. Nel breve termine sono infatti previste 164 assunzioni sulla base di più atti normativi. Prima della fine dell’anno ci sarà il primo bando straordinario di 13 assunzioni. Ne seguiranno altri due per la fine del 2023, rispettivamente di 90 e 61 posizioni.

“Ma non è tutto”, ha concluso Mulè, “Abbiamo risolto anche il problema del personale civile precario al deposito munizione di Spoleto. Il Direttore Generale dell’Agenzia Industrie Difesa ha firmato i decreti e così, a partire dal 18 luglio, i lavoratori avranno un nuovo contratto di 18 mesi che successivamente potrà essere rinnovato in base alle esigenze. Queste buone notizie testimoniano l’impegno costante e incessante in favore dell’Umbria. Alle assunzioni a Terni e Spoleto si aggiunge infatti la trasformazione del Battaglione di stanza a Spoleto in Reggimento con l’arrivo di altri duecento militari”.

MINISTERO ESERCITO ITALIANO

Approfondimenti

In evidenza