a2940c74-fd68-42af-9ca7-68cf1b556953

Il Sottosegretario Mulè al giuramento dell'Accademia Aeronautica

Pozzuoli 13 apr 2022

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Al passaggio delle Frecce Tricolori, gli 80 allievi del corso Centauro VI hanno gridato “Lo giuro!” Il Sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè ha partecipato oggi alla cerimonia di giuramento e battesimo degli 80 allievi ufficiali dell’Aeronautica Militare del Corso Centauro VI.

Alla cerimonia che si è svolta nell’Accademia di Pozzuoli, hanno partecipato il Capo di Stato Maggiore della DifesaAmmiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il Capo di Stato Maggiore dell’AeronauticaGenerale di Squadra Aerea Luca Goretti, insieme alle autorità militari e civili.

“L’Accademia Aeronautica forma l’élite dell’Italia che si riconosce nei valori espressi dalla nostra Costituzione. Una certezza per il Paese, soprattutto in un momento in cui proprio questi valori li stiamo rivendicando sul campo, nei teatri internazionali dove siamo chiamati a intervenire con la nostra professionalità”, ha detto il Sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè.

Rivolgendosi poi agli allievi: “Siete chiamati a salire sul gradino più alto dell’Altare della Patria, per onorare il dovere di difendere l’Italia ed essere fedeli alla Repubblica: la vostra professione, a differenza di tutte le altre, è l’unica che richiede l’estremo sacrificio. È questo il significato della vocazione laica di servire la Patria, facendo voto di obbedienza, fedeltà, lealtà che appartiene a chi decide di indossare le stellette”.

Nel corso della cerimonia la Pattuglia Acrobatica Nazionale, ha disteso in cielo il tradizionale tricolore. Ha poi preso la parola il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, che rivolgendosi agli allievi del Corso ha detto: “A voi, Allieve ed Allievi, la Forza Armata mette a disposizione le migliori risorse per fornirvi gli strumenti necessari per cimentarvi con l’ambiente operativo che vi vedrà protagonisti per il resto della vita professionale; l’aerospazio e una dimensione assolutamente vitale per il nostro Paese, ma anche molto difficile ed insidiosa".

“Con il vostro Giuramento e Battesimo, l’Aeronautica vi accoglie tra i suoi ranghi e nella sua storia, fatta di passione, rettitudine, coraggio e generosità”, ha dichiarato il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, “Sarà un’avventura affascinante, esaltante, fantastica ma non priva di momenti difficili e di incertezze”.

Nell’occasione, come da tradizione, è stata anche celebrata la “Giornata in onore delle Medaglie d’Oro al Valore Militare d’Italia”, durante la quale il Generale di Corpo d’Armata dell’Arma dei Carabinieri Rosario Aiosa, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare, ha voluto rivolgere un messaggio augurale ai giovani allievi che hanno appena assunto il loro solenne impegno.

AERONAUTICA MILITARE

Approfondimenti

In evidenza