
Il Sottosegretario Mulè a Berlino per firma Halcón
Il progetto Halcón, finanziato dalla Spagna, prevede la fornitura di aeromobili e parti aggiuntive nell’ambito del programma Eurofighter

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il Sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulè, insieme ai colleghi sottosegretari di Germania e Spagna e ai rappresentanti delle forze aeree delle nazioni che aderiscono al consorzio Eurofighter, ha firmato oggi a Berlino il progetto Halcón.
Finanziato dalla Spagna, prevede la fornitura di ulteriori 20 nuovi caccia bombardieri Eurofighter, l’acquisizione di 40 motori destinati ai velivoli sostitutivi e 9 motori aggiuntivi di scorta.
“Questa iniziativa ha una valenza finanziaria importante, pari a due miliardi e 200milioni di euro a cui si aggiungono i quattro miliardi e 100milioni di euro già investiti dalla Germania. Si tratta di un’iniezione importantissima, in termini economici, a favore del consorzio e dell’interno programma Eurofighter che vede un fondamentale coinvolgimento dell’Italia e dell’industria nazionale della Difesa”, ha commentato il Sottosegretario Mulè a margine della cerimonia.
Il Sottosegretario Mulè con l’Ambasciatore d’Italia in Germania, Armando Varricchio, e il Generale di squadra aerea Aurelio Colagrande, Sottocapo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, ha poi visitato il Berlin Air Show 2022, la fiera internazionale più importante a livello mondiale dedicata al settore aerospaziale, dove è esposto un F35 italiano.
AERONAUTICA MILITARE