
Il Ministro Guerini incontra il Ministro della Difesa della Repubblica di Macedonia del Nord
Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha ricevuto questo pomeriggio, presso il Circolo Ufficiali delle Forze Armate a Roma, il Ministro della Difesa della Repubblica di Macedonia del Nord Radmila Shekerinska

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
“L’adesione alla NATO della Macedonia del Nord rappresenta un importante passo che contribuisce a rafforzare la sicurezza e la stabilità dell’intera Regione Balcanica. Un obiettivo politico che l’Italia ha sempre perseguito con convinzione.”
Così il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini in occasione dell’incontro con il Ministro della Difesa della Repubblica di Macedonia del Nord, Radmila Shekerinska, alla quale ha manifestato la soddisfazione del Governo italiano per la positiva conclusione del processo di integrazione della Repubblica di Macedonia del Nord nell’Alleanza atlantica.
Un lungo e cordiale colloquio, che avviene a pochi giorni dal rinnovo a tempo indeterminato dell’Accordo di Cooperazione nel campo della Difesa, che ha rappresentato un significativo passo in avanti nello sviluppo dei rapporti tra i due Ministeri della Difesa.
“Oggi abbiamo avuto un proficuo scambio di idee sui temi al centro del dibattito dell’Alleanza che svilupperemo insieme agli altri alleati in vista del Vertice del 14 giugno” ha affermato Guerini spiegando che in tale quadro “l’Italia ritiene necessaria l’attenzione della NATO a Sud, con un adattamento che potrà essere migliorato attraverso uno strumento di pianificazione avanzata e lo sviluppo di capacità coerenti con questa postura.”
NATO 2030 e il nuovo concetto strategico dell’Alleanza sono stati al centro, anche recentemente, di intense consultazioni fra alleati e il colloquio odierno ha consentito di mettere a fuoco anche la prospettiva della Macedonia del Nord.
Alla collega macedone, Guerini ha rinnovato il compiacimento per la formale apertura dei negoziati di adesione all’Unione Europea, resa possibile dopo il superamento dello stallo determinato dalla volontà di adottare una nuova strategia per i negoziati di allargamento: “L’Italia, assieme ad altri Paesi, ha assunto una posizione ferma in sede di Consiglio europeo favorendo l’avvio dei negoziati non solamente con la Macedonia del Nord ma anche con l’Albania” ha detto.
Durante il colloquio, Guerini ha richiamato la necessità di favorire l’ancoraggio dei Balcani occidentali all’Europa per la salvaguardia degli equilibri geopolitici del Sud-Europa e del Mediterraneo e, quindi, per lo sviluppo di uno spazio europeo di crescita equilibrata e di stabilità.
“L’Italia - ha aggiunto - è fortemente impegnata nella stabilità della Regione ed è disponibile a supportare tutte le progettualità finalizzate a tale obiettivo. I militari italiani e macedoni operano insieme in Kosovo e in Afghanistan e la cooperazione tra i nostri Paesi, anche nel settore dell’industria della difesa, deve continuare a rafforzarsi. La Difesa italiana ha intenzione di giocare un ruolo di rilievo in questo senso, supportando la Macedonia del Nord per il conseguimento dei suoi obiettivi capacitivi nell’ambito della NATO."
IL MINISTRO MINISTERO