
Il Ministro Crosetto alla riunione annuale con le Associazioni Combattentistiche e Partigiane, d'Arma e di Categoria

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha incontrato questa mattina, a Roma, i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e Partigiane, d'Arma e di Categoria.
“Il ruolo che le Associazioni continuano ad avere è fondamentale per la Difesa per costituire quell'humus nazionale in cui riconoscere i valori che noi incarniamo nel nostro lavoro e riconoscere le motivazioni per cui le Forze Armate continuano ad essere l'asse portante delle democrazie".
Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, all'incontro annuale con i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e Partigiane, d'Arma e di Categoria, svoltosi oggi a Roma presso l'auditorium “Visconti" di Palazzo Aeronautica.
All'incontro hanno preso parte il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabella Rauti, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti e il Direttore Generale del Personale Militare, Generale di Corpo d'Armata Antonio Vittiglio.
Alla riunione sono intervenuti il Presidente nazionale della “Confederazione Italiana tra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane", Prof. Claudio Betti, e il Vice Presidente nazionale in carica del “Consiglio Permanente delle Associazioni d'Arma", Generale di Corpo d'Armata Paolo Gerometta.
Nella circostanza il Ministro Crosetto ha confermato la piena vicinanza e il supporto del Dicastero a sostegno delle iniziative promosse dalle Associazioni, riconoscendone l'indiscusso valore a salvaguardia della cultura della Difesa e dell'identità nazionale.