
Il Ministro Crosetto alla proiezione del documentario “Anime di coraggio”

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
"Ringrazio il regista Giorgio Ghiotto per aver scelto di narrare, con uno sguardo autentico e profondo, la vita a bordo di Nave Montecuccoli della Marina Militare. Quello che racconta non è solo un viaggio intorno al mondo, ma la storia di donne e uomini che per 190 giorni, lontani da casa, hanno affrontato sacrifici, sfide e responsabilità con professionalità, coraggio e amore per l’Italia. L’ho ricordato questa mattina al contingente della Pozzuolo del Friuli rientrato dal Libano: l’essere militari italiani significa possedere tutte le qualità dei migliori militari e, in più, portare con sé ciò che ci rende unici. La nostra umanità, la nostra cultura del rispetto, della normalità, del non sentirsi mai superiori: è questo che fa sì che ovunque i nostri militari vadano, siano accolti e, col tempo, riconosciuti come qualcosa di diverso. Per questo il mio ringraziamento va a tutte le donne e gli uomini della Difesa per ciò che fanno ogni giorno, rendendo l’Italia più forte e più sicura". Così il Ministro Guido Crosetto alla mostra del cinema di Venezia dopo la proiezione del documentario “Anime di coraggio”.
IL MINISTRO MARINA MILITARE