8a97ba4e-ca54-4793-b887-4f02121c5872

Il Ministro Crosetto alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco

Il Ministro Crosetto ha incontrato l’inviato speciale degli Stati Uniti d’America per l’Ucraina e la Russia Gen. Keith Kellogg
Il Ministro Crosetto ha incontrato l’inviato speciale degli Stati Uniti d’America per l’Ucraina e la Russia Gen. Keith Kellogg

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il Ministro della Difesa Guido Crosetto, ha partecipato oggi alla 61^ Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, in Germania, evento annuale dedicato ai principali temi di politica estera, alle sfide attuali e future alla sicurezza.

Durante l’evento il Ministro Crosetto ha incontrato l’inviato speciale degli Stati Uniti d’America per l’Ucraina e la Russia Gen. Keith Kellogg: "Mai come oggi é importante lavorare insieme - tutti insieme e senza esclusioni - per costruire una pace duratura, e senza indebolire l’Ucraina, l'Unione Europea e la NATO" ha detto il Ministro.
 
A margine dei lavori, il Ministro ha avuto anche un prezioso dialogo con il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius: "Tra i temi la definizione di un'agenda UE per affrontare tempestivamente problematiche rilevanti, con processi decisionali snelli e veloci. Le tematiche più importanti sono anche quelle più urgenti, e sono le medesime sul tavolo NATO, tra cui crisi Ucraina: dobbiamo agire adesso".

A Monaco il Ministro Crosetto ha avuto, altresì, un costruttivo colloquio con l’omologo di Singapore, Ng Eng Hen: “Comune interesse nello sviluppare ulteriormente cooperazione con nuove possibili collaborazioni in ambito difesa. Singapore riveste ruolo strategico ambito Sud Est asiatico. La sicurezza del Mediterraneo e dell’Indo-Pacifico è strettamente interconnessa e rimane una priorità. Focus anche su iniziative in settore industria difesa e tecnologie d’avanguardia".

A margine della Conferenza il Ministro Crosetto ha incontrato anche il collega del Montenegro, Dragan Krapović. Un cordiale incontro per rafforzare la collaborazione in ambito difesa: “Apprezzato l'impegno italiano nel controllo dello spazio aereo svolto dall’Aeronautica Militare. Necessario ampliare la cooperazione a terra, in mare e in ambito industria della difesa, partendo dalle nazioni adriatiche. Focus su cooperazione regionale e adesione del Montenegro all’Unione Europa. La stabilità dei Balcani Occidentali resta una priorità strategica per l’Italia e l’Europa."

Precedentemente il Ministro Crosetto ha avuto un colloquio con il Presidente della Regione del Kurdistan iracheno, Nechirvan Barzani: “Occasione per confermare l'amicizia, il forte legame che unisce i nostri Paesi ed evidenziare la fruttuosa cooperazione che ci lega. Opportunità per approfondire importanti tematiche tra cui la situazione nella regione e la minaccia rappresentata ancor oggi da Daesh per il Medio Oriente. Focus anche su cooperazione in campo economico ed energetico".

A Monaco il Ministro ha incontrato anche gli omologhi di Norvegia, Tore O. Sandvik, e Armenia, Suren Papikyan.

IL MINISTRO

Per saperne di più

In evidenza