2a3dfe2c-bfb8-42c3-a62c-d626d34669fd

Il Ministro Crosetto a Bruxelles per il consiglio informale dei Ministri della Difesa

Bruxelles 30 ago 2024

Il Ministro Crosetto a Bruxelles per il consiglio informale dei Ministri della Difesa
Il Ministro Crosetto a Bruxelles per il consiglio informale dei Ministri della Difesa

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Sostegno all’Ucraina e strategie per garantire la sicurezza nelle aree di interesse europeo.

Questi i temi al centro del Consiglio Informale dei Ministri della Difesa dell’Unione Europea al quale ha partecipato, oggi a Bruxelles, il Ministro della Difesa Guido Crosetto.

L’occasione per ribadire l’impegno dell’Italia a sostegno degli ucraini e per parlare di sicurezza nella navigazione:

L'Italia” ha spiegato il Ministro Crosetto “è probabilmente il paese che contribuisce di più alla missione Aspides. Abbiamo detto che sono insufficienti le tre navi per monitorare uno spazio così grande e che ce ne vorrebbero molte di più. Per questo abbiamo chiesto ai Paesi di valutare se possono dare contributi maggiori. Capisco che sia uno sforzo per tutti, ma è fondamentale ripristinare le condizioni di sicurezza al massimo in un tratto di mare vitale, soprattutto per alcuni paesi, non per tutti i paesi europei, me ne rendo conto”.

Nel merito della nomina di un Commissario Europeo per la Difesa da parte della Presidente della Commissione Europea, il Ministro ha espresso soddisfazione, auspicando anche che la Sottocommissione Difesa diventi una commissione all'interno del Parlamento Europeo: “Per costruire la difesa del futuro per ogni paese europeo e per l'Europa intera, bisogna adeguarsi e quindi ridare alla Difesa lo spazio che non ha avuto in questi anni” ha affermato.

A margine del vertice, il Ministro Crosetto ha incontrato il Sottosegretario generale per le operazioni di pace delle Nazioni Unite, Jean-Pierre Lacroix, con il quale si è confrontato sulla questione libanese per garantire dialogo e prevenire un'escalation.

A Bruxelles, il Ministro ha incontrato inoltre l’Alto Rappresentante dell'UE per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza Josep Borrell, con il quale ha approfondito i temi di Difesa europea e Ucraina.

Sempre a margine del Consiglio, il Ministro ha avuto una serie di incontri con la collega spagnola Margarita Robles, l’omologo lituano Kasčiūnas, quello estone Pevkur, con il Ministro della Difesa ungherese Bobrovniczky e il suo omologo della Repubblica Ceca Blažkovec.

Al termine dei lavori, il Ministro Crosetto si è recato a Praga per partecipare al GLOBSEC, durante il quale, oltre a partecipare al panel ‘EU Defence: Building a Bold Future’, sono previsti diversi incontri bilaterali.

IL MINISTRO

Approfondimenti

In evidenza