e8938fef-1756-4911-a716-05428783e0df

Il Ministro Crosetto a Bruxelles per il Consiglio Affari Esteri in formato Difesa

Bruxelles 19 nov 2024

Il Ministro Crosetto a Bruxelles per il Consiglio Affari Esteri in formato Difesa
Il Ministro Crosetto a Bruxelles per il Consiglio Affari Esteri in formato Difesa

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, oggi Bruxelles ha preso parte al Consiglio Affari Esteri in formato Difesa (CAE- D).

Nella capitale belga il Ministro ha partecipato alla riunione dell’Agenzia Europea per la Difesa (EDA).

A margine del Consiglio, il Ministro Crosetto ha avuto un colloquio bilaterale con l’omologo tedesco Boris Pistorius con il quale ha evidenziato che "L’Europa deve rimanere unita nel consolidare la propria capacità di difesa, non solo in ambito UE, ma estesa a tutte le nazioni europee. Iniziative come Weimar Plus rafforzano il pilastro europeo della NATO e il nostro impegno verso gli alleati come gli USA. Una solida coalizione è la chiave per sicurezza e pace condivise".

A Bruxelles anche la firma del Ministro Crosetto con la quale l'Italia entra nel progetto PESCO "Cyber Rapid Reaction Teams" a guida lituana. 
"Questa iniziativa" ha detto il Ministro "rafforza l'impegno congiunto per migliore risposta collettiva alle minacce cibernetiche, elemento chiave per la sicurezza dell'UE. La PESCO deve essere un asset strategico per sviluppo capacità collaborative e per rafforzamento industria difesa europea".

Nell’ultima occasione di incontro con Josep Borrell quale Alto Rappresentante UE per Affari Esteri e Politica di Sicurezza, il Ministro Crosetto ha ricevuto il ringraziamento per la proficua collaborazione e per la schietta condivisione di vedute, sempre nell’interesse di tutti gli Stati membri e finalizzata a consolidare la credibilità e l'efficacia dell’Unione Europea nello scenario internazionale.

IL MINISTRO

Approfondimenti

In evidenza