
Il diritto internazionale umanitario nel mondo contemporaneo

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Diritto penale internazionale e tutela dei diritti umani.
Questi i temi al centro dell’incontro, voluto dal Procuratore Generale militare presso la Corte di Cassazione, Maurizio Block, con la collaborazione del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica del MAECI, che si è svolto presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito “Pio IX” di Roma, con i capi missione delle rappresentanze diplomatiche degli Stati accreditati presso lo Stato italiano.
Dopo il saluto della Presidente della Corte di Cassazione, Margherita Cassano, del vice Presidente del Consiglio della Magistratura Militare, Pietro Laffranco e del Procuratore Generale militare, Maurizio Block, il vice Presidente della Corte Penale Internazionale, Rosario Aitala, ha tenuto una lectio magistralis sul tema: “La guerra giusta. Il diritto internazionale umanitario nel mondo contemporaneo”.
Nel suo intervento, il relatore ha evidenziato in particolare come l’attuale situazione internazionale veda in atto una pericolosa tendenza di taluni Stati al disconoscimento di fatto dell’autorevolezza delle norme del diritto internazionale e di un diritto umanitario faticosamente costruito nel tempo con l’approvazione delle convenzioni e con la maturazione di una condivisa sensibilità sulla necessità di lenire le sofferenze patite dalle popolazioni a causa dei conflitti.
MINISTERO