02be702a-81f9-4eb3-9f43-5bd2f00188d1

Giuramento congiunto del 26° Corso Allievi Marescialli dell’Esercito e dell’omologo Corso Allievi Marescialli dell’Aeronautica

Viterbo 19 apr 2024

Giuramento congiunto del 26° Corso Allievi Marescialli dell’Esercito e dell’omologo Corso Allievi Marescialli dell’Aeronautica
Giuramento congiunto del 26° Corso Allievi Marescialli dell’Esercito e dell’omologo Corso Allievi Marescialli dell’Aeronautica

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è svolta oggi a Viterbo, presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare, la cerimonia di Giuramento in forma congiunta del 26° Corso Allievi Marescialli dell’Esercito Italiano e dell’omologo Corso Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare.

Nel corso della cerimonia, alla presenza del Ministro della Difesa Guido Crosetto, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, e di numerose autorità militari, civili e religiose, hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana e alle sue Istituzioni 140 Allievi Marescialli del Corso “Fermezza” della Scuola Sottufficiali dell’Esercito Italiano e 135 Allievi Marescialli del Corso “Gladius II” della Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare.

Il Ministro Crosetto, durante il suo intervento ha dichiarato: “Avete scelto di fare parte di una nuova famiglia, oltre a quella che deriva dai vostri affetti personali, quella della Difesa. Sono onorato di rappresentare lo Stato che si inchina davanti alla scelta di vita che avete fatto. Non vi chiedo di essere eroi ma di essere giusti e di  saper discernere, sempre, il bene dal male, il giusto dall’ingiusto. A tutti voi affido una parte del mio e del vostro futuro che è anche il futuro di noi tutti: la difesa della Patria".

 

ESERCITO ITALIANO AERONAUTICA MILITARE IL MINISTRO

Approfondimenti

In evidenza