6cd51813-7ea4-47d5-944f-ec344de7f768

Giura il Corso "Drago VI" dell'Accademia Aeronautica

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

“Sono onorato di essere qui nel primo giorno in cui entrate a far parte della grande famiglia dell’Arma Azzurra, in quella della Difesa e in quella, ancora più ampia dello Stato. Benvenuti a casa vostra”.

Così il Ministro della DifesaGuido Crosetto, in occasione della cerimonia di giuramento e battesimo degli 87 Allievi del Corso “Drago VI” dell’Accademia Aeronautica, svolta alla presenza del Capo di Stato Maggiore della DifesaAmmiraglio Giuseppe Cavo Dragone, e del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Gen. S.A. Luca Goretti.

“Tempi difficili impongono scelte difficili” ha aggiunto rimarcando l’emozione di assistere al concretizzarsi di un sogno di una nuova generazione di Ufficiali: “Voi, in un momento in cui nessuno sceglie, avete scelto di servire lo Stato, attraverso l’Aeronautica Militare, e per questo lo Stato deve inchinarsi e dirvi grazie”.

“Il vostro futuro poggia su un passato straordinario” ha detto ai giovani Allievi che saranno “i pilastri su cui costruiremo una parte del nostro futuro”.

“Conoscerete la solitudine della responsabilità, ma grande responsabilità presuppone grande anima” ha spiegato il Ministro e poi, rivolgendosi ai familiari degli Allievi presenti in Piazza del Plebiscito, ha aggiunto: “sappiate che li avete affidati a uno parte dello Stato che li tratterà come fossero suoi figli e che non li abbandonerà mai".

Alla cerimonia odierna hanno preso parte, tra gli altri, l’Assessore Regionale alla Formazione Professionale Armida Filippelli, il Prefetto di NapoliClaudio Palomba, il Comandante del Comando Forze Operative SudGen. C.A. Giuseppenicola Tota e il Comandante dell’Accademia dell’AeronauticaGen. B. Luigi Casali.

Dopo la lettura della formula del Giuramento da parte del Generale Comandante, e la benedizione del Gagliardetto, la cerimonia è proseguita con il messaggio dei Padrini, il Generale Basilio Cottone e il Generale Vincenzo Camporini, la consegna Gagliardetto al Capo Corso Drago VI e la lettura della Preghiera dell’Aviatore.

Quindi il saluto del Gen. C.A. dei Carabinieri AiosaPresidente del Gruppo Medaglie d‘Oro al Valor Militare.

A suggellare la cerimonia, il passaggio delle Frecce Tricolori.

L’Accademia Aeronautica fu istituita il 5 novembre 1923 e iniziò i suoi Corsi presso l’Accademia Navale di Livorno per poi essere trasferita a Caserta, poi presso il Collegio Aeronautico di Forlì per un brevissimo periodo, successivamente a Brindisi, infine sull’Isola di Nisida e, dal gennaio 1962, nell’attuale sede di Pozzuoli.

MINISTERO AERONAUTICA MILITARE IL MINISTRO

Per saperne di più

In evidenza