
Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus
Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, questa mattina ha scoperto la targa in ricolto delle vittime dell’epidemia di Covid-19, in occasione della Giornata nazionale a loro dedicata

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Si è svolta questa mattina, all’Ispettorato Generale della Sanità Militare, la cerimonia commemorativa dedicata alla vittime della pandemia. Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Amm. Giuseppe Cavo Dragone, hanno scoperto la targa dedicata al personale militare e civile deceduto a causa dell’epidemia di Coronavirus, nella giornata a loro dedicata.
A seguire, la benedizione della targa da parte dell’Ordinario Militare per l’Italia, Mons. Santo Marcianò e la deposizione di una corona d’alloro.
Presenti alla cerimonia, tra gli altri, il Sottosegretario di Stato per la Difesa, Giorgio Mulé, il Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, Gianluca Rizzo, i Capi di Forza Armata, il Segretario Generale della Difesa/DNA, il Comandante Gen. della Guardia di Finanza, il Comandante del COVI, il Dir. Gen. dell’Ispettorato Generale della Sanità e il Dir. del Policlinico Militare di Roma “Celio”.
La Difesa, attraverso la sanità militare, ha svolto fin dall’inizio della pandemia un ruolo fondamentale in supporto agli ospedali civili e ha dato il massimo sostegno al servizio sanitario nazionale anche per la somministrazione dei vaccini. La Giornata nazionale in memoria delle vittime del COVID-19, fissata il 18 marzo di ogni anno è stata istituita, con la legge n. 35 del 2021 per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa della pandemia da Covid-19.
MINISTERO RICORRENZE