c0824449-fe53-44b0-80b2-79eadda77710

Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera

In occasione della celebrazione della “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, il Sottosegretario di Stato alla Difesa Giorgio Mulè ha deposto una corona d’alloro alla tomba di Vittorio Emanuele II al Pantheon.

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

“La Giornata dell’Unità d’Italia, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera ci unisce attorno ai principi costituzionali e ai simboli dell’identità nazionale: le radici della nostra comunità, la linfa viva e pulsante dei nostri valori. Oggi celebriamo 161 anni di storia fatta di vittorie, sacrifici ed eroi. In un periodo come quello che stiamo vivendo, segnato da instabilità internazionale, forti cambiamenti geopolitici e dagli effetti devastanti di una pandemia ancora non del tutto superata, l’unità del Paese rappresenta quel valore indissolubile e prezioso che ci ha guidato nel passato e continua a guidarci verso una Europa sempre più salda e forte”.

Così il Sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè che, in occasione della celebrazione della “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, ha deposto una corona d’alloro alla tomba di Vittorio Emanuele II al Pantheon. Presenti anche il Prefetto di RomaMatteo Piantedosi e il vice comandante del Comando Militare della CapitaleGenerale di Divisione Paolo Riccò. Cerimonia che rientra nell’ambito delle celebrazione del 161esimo anniversario dell’Unità d’Italia.

Il Sottosegretario è poi intervenuto al Senato, nella sala caduti di Nassiriya, al convegno “Il valore del Tricolore” con la testimonianza della Medaglia d’Oro al Valor MilitareTenente Colonnello Gianfranco Paglia.

“Il parlamento è la casa di tutti gli italiani e da questa sede oggi abbiamo lanciato un messaggio di pace, di speranza e di unità nazionale. Un messaggio i cui principali destinatari sono i giovani, futuro del nostro paese”, ha detto Mulè a chiusura del suo intervento.

MINISTERO RICORRENZE

Per saperne di più

In evidenza