85941a40-0f1d-4193-b675-67cdf8946316

Forza, coraggio e inclusione: il Sottosegretario Rauti con gli atleti paralimpici della Difesa nella traversata dello Stretto di Messina

Forza, coraggio e inclusione: il Sottosegretario Rauti con gli atleti paralimpici della Difesa nella traversata dello Stretto di Messina
Forza, coraggio e inclusione: il Sottosegretario Rauti con gli atleti paralimpici della Difesa nella traversata dello Stretto di Messina

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Undici atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) hanno attraversato oggi lo Stretto di Messina, da Capo Peloro a Villa San Giovanni-Cannitello (Reggio Calabria).

È la quarta volta che gli atleti paralimpici della Difesa compiono l’impresa di attraversare a nuoto (tratto intero o a staffetta) lo Stretto. Con loro, quest’anno, anche tre imbarcazioni a vela "Hansa303" con tre atleti velisti del GSPD.

"L' impresa paralimpica compiuta conferma il valore dello sport come motore di inclusione ed il GSPD come testimonianza concreta dalla Cultura della Difesa che 'non lascia nessuno indietro' e s'impegna per la coesione sociale" ha detto il Sottosegretario Rauti, con delega alle attività sportive delle Forze Armate e alla disabilità.

Il Sottosegretario Rauti, a bordo di un’imbarcazione di canottaggio "4 yole", ha vogato - come nelle Edizioni precedenti - per seguire gli atleti paralimpici e condividere il loro sforzo, contro corrente e contro vento.

Il GSPD - nato nel 2014 - dal 2022 organizza la Traversata dello Stretto: “un’avventura sportiva lunga 3800 metri che conferma lo slancio e la coesione del GSPD. La Difesa sostiene fortemente gli atleti militari e civili paralimpici, nella consapevolezza che la partecipazione del GSPD alle competizioni nazionali ed internazionali non sia mai solo forma, ma sempre sostanza militare e sportiva” ha aggiunto Rauti.

SSSD RAUTI

Per saperne di più

In evidenza