34d35b89-f2c6-45b0-b432-df634320b17c

Esercito Italiano: Paracadutisti e Alpini in addestramento congiunto

Esercito Italiano: il 187° reggimento paracadutisti Folgore e gli Alpini del 9° reggimento L'Aquila si sono addestrati congiuntamente sulle montagne abruzzesi.

Esercito Italiano: Paracadutisti e Alpini in addestramento congiunto
Esercito Italiano: Paracadutisti e Alpini in addestramento congiunto

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nei giorni scorsi il plotone esploratori paracadutisti del 187° reggimento Folgore ed un plotone di fanteria del 9° reggimento Alpini L'Aquila hanno condotto una serie di attività addestrative congiunte sugli altopiani e sui pendii della regione appenninica, nell’ambito dell’esercitazione Safe Jump - L'Aquila19. Nel corso dell'esercitazione sono stati testati il livello di addestramento in ambiente montano innevato, la capacità di navigazione terrestre, il riporto di dati informativi, l'osservazione del terreno, la capacità di mimetizzazione e di occultamento e il supporto di fuoco a favore di altre unità.

I paracadutisti del 2° battaglione Tarquinia, imbarcatisi all'aeroporto di Pisa su un velivolo C27J dell'Aeronautica Militare Italiana, hanno effettuato un aviolancio sull'Altopiano delle Cinquemiglia vicino Rivisondoli (AQ) ricongiungendosi a terra con il plotone di alpini del 9° reggimento. Durante le varie fasi dell'esercitazione i paracadutisti hanno garantito ai fucilieri del 9° reggimento alpini il supporto informativo e di fuoco necessario alla soppressione di un ipotetico avversario. L'attuazione di una manovra combinata fra le due specialità dell'Arma di Fanteria dell’Esercito Italiano, ha permesso di affinare l'integrazione di leadershipinformation sharing e di tutte le altre funzioni operative, sia durante il processo di pianificazione sia durante la condotta.

ESERCITO ITALIANO

Per saperne di più

In evidenza