7a9be588-cdbb-4edc-9e49-62e70ef12fb2

Esercito Italiano: l’Accademia si addestra con i Ranger

Stage addestrativo per la linea di Comando del Battaglione allievi in vista dell’ingresso del 201° Corso Esempio

31 lug 2019

Esercito Italiano: l’Accademia si addestra con i Ranger
Esercito Italiano: l’Accademia si addestra con i Ranger

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è svolto nella seconda decade di luglio, l'addestramento d'eccellenza per gli Ufficiali della linea di Comando del Battaglione Allievi dell'Accademia Militare di Modena che, in vista dell'insediamento presso il prestigioso istituto del 201° Corso, ha avuto l'opportunità di operare con i Ranger del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti, reparto di Forze Speciali dell'Esercito. Scenario delle attività addestrative i monti della Lessinia, in provincia di Verona, sui quali gli Ufficiali hanno consolidato e uniformato le procedure tecnico tattiche di fanteria leggera, in un percorso articolato su diverse tipologie di attività, dal movimento di pattuglia, alla pianificazione di livello tattico e l'assalto deliberato ad un obiettivo.

Tutta l'attività e il contesto sono stati orientati alla condivisione delle esperienze e delle lezioni apprese dai Ranger durante i molteplici impieghi in Teatri Operativi e aree di crisi internazionali, messe a disposizione di chi avrà la responsabilità di inquadramento e formazione dei futuri Allievi Ufficiali, Comandanti di Uomini di domani. Il particolare addestramento ha consentito agli Ufficiali di cimentarsi in attività di team building, esperienze preziose per coloro i quali che a breve saranno chiamati a formare gli Allievi Ufficiali di Esercito e Carabinieri nel loro articolato percorso all'interno dell'Istituto modenese.

ESERCITO ITALIANO ADDESTRAMENTO

Approfondimenti

In evidenza