
Esercito Italiano: grandi risultati ai Mondiali in Svizzera
L’Italia grazie all’alpino portacolori Edoardo Frau conquista 2 medaglie al Mondiale di Marbachegg

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Grandi risultati per l'Italia e per l'alpino portacolori del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur, Caporal Maggiore Capo Scelto Edoardo Frau.
Il campione di Asiago ha vinto la medaglia d'oro nella specialità supercombinata, gara di apertura del Campionato Mondiale sulle piste svizzere di Marbachegg.
Due manche: la prima in super gigante, dove il militare dell'Esercito ha dominato sullo svizzero Senn, per poi volare nello slalom e vincere il titolo di Campione del Mondo 2019.
Nella giornata di Ferragosto, altra gara ed Edoardo Frau ha confermato le sue potenzialità e la leadership degli azzurri, conquistando la medaglia di bronzo nella disciplina dello slalom gigante.
La gara è stata condotta sin dall'inizio dallo svizzero Portmann, vincitore del titolo mondiale, che si è imposto con un distacco di 1''14 centesimi dal secondo, il ceco Martin Bartak e di 1''22 centesimi dall'alpino del Centro Sportivo Esercito C.le Magg. Ca. Sc. Edoardo FRAU.
Il CSE, di cui fa parte l'alpino, ha lo scopo di incentivare e sviluppare la pratica sportiva tra tutti i militari alle armi e favorire l'unione tra Esercito e Paese, grazie alla partecipazione ad eventi federali nazionali ed internazionali.
Nel fine settimana si svolgeranno le gare valide per l'assegnazione del titolo mondiale nella specialità slalom speciale e super gigante.
ESERCITO ITALIANO