
Esercito Italiano: cambio del Comandante di Commissariato
Esercito Italiano: il Maggior Generale Marco Aiuti lascia il servizio attivo dopo 44 anni. Gli subentra il Brigadier Generale Rodolfo Pascali.

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il Brigadier Generale Rodolfo Pascali è il nuovo Comandante di Commissariato. Pochi giorni fa, il Comandante Logistico dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, alla presenza della Bandiera del Corpo di Commissariato dell’Esercito, ha presieduto l'avvicendamento nell’incarico di Comandante di Commissariato tra il Maggior Generale Marco Aiuti, e il Brigadier Generale Rodolfo Pascali.
La cerimonia di avvicendamento si è svolta presso la Caserma Emilio Bianchi, dove ha sede Comando Logistico dell’Esercito: sono intervenuti il Comandante dei Trasporti e Materiali, il Comandante di Sanità e Veterinaria, il Comandante Tecnico, il Direttore del Policlinico Militare di Roma e il Capo Nucleo Ispettivo Centrale unitamente ad alcune autorità civili e militari e rappresentanti dell’Associazione Nazionale Commissariato Militare con il rispettivo Medagliere.
Durante il suo discorso, il Generale Figliuolo ha espresso gratitudine al Generale Aiuti, sottolineando le altissime qualità morali che, unitamente alla competenza e alla capacità professionale, hanno caratterizzato il suo operato durante tutto il periodo del suo mandato. L’autorità ha poi rivolto gli auguri per il nuovo incarico al Generale Pascali, esortandolo a continuare, con condotta fervida e determinata, a potenziare l’azione del Comando di Commissariato affinché sia sempre più un’organizzazione solida e coesa, efficiente e innovativa, in quell’indispensabile e vitale funzione di sostegno alla Forza Armata.
Il Comando di Commissariato è un comando intermedio dell’area del Comando Logistico dell’Esercito Italiano, con alle dipendenze gli Enti esecutivi dello specifico settore deputati alla gestione dei rifornimenti e del mantenimento; concorre, inoltre, all’elaborazione delle esigenze di approvvigionamento, allo sviluppo delle attività di ricerca e sperimentazione, di certificazione e controllo di qualità nei processi di acquisizione dei materiali di Forza Armata.
ESERCITO ITALIANO