47da6dc8-d0c5-4c23-b92d-5b44820af985

Esercito Italiano: addestramento “Hot Storm” per il 1° Granatieri

Schieramento del Posto Comando e attività a fuoco per il 1° reggimento Granatieri

09 ott 2019

Esercito Italiano: addestramento “Hot Storm” per il 1° Granatieri
Esercito Italiano: addestramento “Hot Storm” per il 1° Granatieri

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il 1° reggimento Granatieri di Sardegna ha da poco concluso un intenso periodo addestrativo nel poligono di Monte Romano, nel corso del quale ha svolto l’esercitazione “Hot Storm”, nell’ambito delle attività di approntamento previste per il prossimo impiego, di parte del proprio personale, in missione estera. In particolare, l'esercitazione ha visto schierato il Posto Comando del reggimento e gli elementi combatcombat support e combat service support chiamati a pianificare e condurre attività tattiche terrestri in un contesto operativo contraddistinto dalla minaccia ibrida in Tema di Sicurezza.

Scopo dell'esercitazione è stato quello di addestrare il Posto Comando del reggimento al processo di pianificazione per la risoluzione di problemi operativi, attuando i previsti processi di pianificazione e decisionali fino al livello minimo di comando.

I risultati conseguiti hanno incrementato la capacità di flessibilità e adattabilità dei Comandanti ai vari livelli e dello staff del reggimento alle esigenze operative. Le unità dell'Esercito Italiano, impegnate nell'esercitazione, oltre a svolgere attività a fuoco con il mortaio da 81mm, hanno anche eseguito simulazioni di attacchi sistematici contro postazioni nemiche a livello squadra.

Questo tipo di addestramento è stato condotto per abilitare il personale all'impiego del sistema d'arma in dotazione al plotone di supporto alla manovra e per accrescere la capacità Combat Support delle compagnie fucilieri.

ESERCITO ITALIANO

Approfondimenti

In evidenza