23a52880-6089-43bf-9748-c9de35898c76

Esercito Italiano: addestramento congiunto con i Vigili del Fuoco

L'Aviazione dell'Esercito Italiano e i Vigili del Fuoco di Viterbo, hanno svolto un addestramento congiunto per ottimizzare i tempi d'intervento.

Esercito Italiano: addestramento congiunto con i Vigili del Fuoco
Esercito Italiano: addestramento congiunto con i Vigili del Fuoco

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Durante la Kinetic Week 1-2019 che ha visto coinvolta l’Aviazione dell’Esercito Italiano, per quanto riguarda l’addestramento di equipaggi fissi e ausiliari di volo per l’impiego operativo in territorio nazionale e internazionale, si è svolta anche un’esercitazione congiunta tra il 1°Reggimento Aviazione dell’Esercito Antares e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Viterbo. Quest’ultima ha avuto lo scopo di condividere e standardizzare le specifiche procedure al fine di ridurre i tempi di intervento durante le diverse tipologie di emergenza, in soccorso alla popolazione civile. In particolare, tra le attività svolte anche la simulazione di un sisma: è stata quindi coinvolta una squadra di Vigili del Fuoco, munita di fuoristrada e dotata di attrezzatura specialistica, trasportata verso il luogo dell’emergenza su un elicottero CH-47 F dell’Aviazione dell’Esercito. Gli elicotteri A-129 hanno perlustrato la zona alla ricerca di eventuale personale disperso.

A seguire, un secondo elicottero CH-47 F ha infiltrato, tramite fast-rope (discesa in corda doppia), un plotone di fanteria aeromobile, per eseguire una cinturazione di sicurezza, lungo la zona interessata. Una volta atterrata sul posto, la squadra dei Vigili del Fuoco ha attraversato il fiume Mignone a bordo di un battello pneumatico, con lo scopo di recuperare due feriti, uno dei quali non deambulante. Quest’ultimo, dopo un primo soccorso operato da una squadra Forward Medevac - personale dell’Esercito Italiano specializzato nell’evacuazione medica avanzata - è stato messo in salvo da un elicottero AB 205 per essere poi ricoverato nella struttura ospedaliera più vicina.

L’attività di addestramento congiunto tra il 1° Reggimento dell’Aviazione dell’Esercito Antares e il Comando dei Vigili del Fuoco di Viterbo, è il frutto di un accordo siglato lo scorso 14 novembre scorso, che ha avuto come obiettivo quello di studiare e sperimentare un possibile soccorso integrato per il trasporto di uomini, mezzi e attrezzature dei Vigili del Fuoco davanti ad emergenze di particolare gravità, attraverso gli aeromobili in dotazione all’Aviazione dell’Esercito. Al termine dell’attività, il Comandante dell’Aviazione dell’Esercito, Generale di Brigata Paolo Riccò, ha evidenziato come le procedure condivise e un perfetto sincronismo di intervento tra le diverse forze di soccorso nell’impiego di mezzi, garantiscano una maggiore efficacia, dimostrandosi una risorsa fondamentale al servizio del Paese.

ESERCITO ITALIANO

Per saperne di più

In evidenza