7f6451a4-a160-4564-b310-36bdccc1de66

ESERCITO, Infologistica: un modello innovativo della logistica dell’Esercito

10 feb 2024

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

L'Infologistica, fusione di informatica e logistica, rappresenta un modello innovativo della logistica dell’Esercito basato sul concetto di "rileva ed intervieni". 

Questo approccio si traduce in un'organizzazione snella e flessibile che consente di migliorare l'efficienza, la precisione e la tempestività di intervento, con l'obiettivo di far giungere all’uomo “quello che serve, quando gli serve e dove gli serve”. Questo risultato è reso possibile grazie all'impiego di tecnologie d'avanguardia e allo scambio di dati gestionali con il pieno coinvolgimento dell'industria e, quindi, del Sistema Paese.

Il Comando Logistico dell'Esercito, che assicura il supporto logistico dei Comandi e delle Unità dell'Esercito sia in Patria che all’estero, ha alle dipendenze un settore specifico che gestisce le piattaforme infologistiche, le quali comprendono l'anagrafica dei mezzi materiali e dei sistemi d'arma, l'interscambio dei dati logistici con l'Industria (MIDI), la pianificazione e la sostenibilità logistica mediante sistemi di Business Intelligence e la gestione e il monitoraggio dei carburanti dell’intera Forza Armata. Inoltre, gestisce il Sistema Logistico Operativo Integrato (SLOI) dedicato all'impiego e al mantenimento di tutti i mezzi e materiali di rilievo, con l’obiettivo di ottimizzare l’impiego delle risorse disponibili e massimizzare, nel contempo, la disponibilità operativa. 

L'infologistica unita alle competenze tecniche del personale altamente specializzato, assicura la verifica e la rilevazione dell'efficienza dei mezzi e materiali impiegati per la sicurezza e la protezione del nostro territorio.

ESERCITO ITALIANO

Approfondimenti

In evidenza