
Esercito: formazione presso la Scuola Interforze per la Difesa NBC
Importanti novità per l’Esercito Italiano che confermano l’importanza delle tematiche trattate dalla scuola Interforze per la Difesa NBC.

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni scorsi, presso la Scuola Interforze per la Difesa NBC, ha avuto inizio il corso di specializzazione/riqualificazione per graduati e volontari dei reparti specialistici dell’Esercito nel settore Chimico, Biologico, Radiologico e Nucleare (CBRN). Il corso, che avrà una durata di quattro settimane, ha lo scopo di offrire al personale, effettivo ad unità specialistiche CBRN del comparto Difesa, una conoscenza che va oltre la semplice sopravvivenza sul campo di battaglia, ma che consente all'Unità di appartenenza la capacità di calmare gli effetti di qualsiasi tipo di evento CBRN, sia proveniente da un attacco di tipo militare, sia da un rilascio accidentale di tipo tecnologico/industriale.
In particolare, i militari dell’Esercito - frequentatori del corso - impareranno ad individuare e identificare la contaminazione CBRN, diffondere un allarme, fornire protezione individuale e collettiva, delimitare e condurre operazioni di sorveglianza delle zone contaminate, prelevare campioni sospetti per le analisi di laboratorio, concorrere con le Unità del Genio nelle attività di identificazione e messa in sicurezza di munizionamento e dispositivi a caricamento speciale.
Nell'ambito della collaborazione con Università ed Enti scientifici sulle tematiche CBRN, ha avuto inizio, sempre il 18 febbraio scorso, un modulo formativo/addestrativo della durata di una settimana, che sarà tenuto in lingua inglese, a favore dell'International Master Courses in Protection against CBRNe events dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Le due importanti attività, che vedono impiegati in prima linea le donne e gli uomini della Scuola NBC, confermano ancora una volta l'elevata valenza dual use delle tematiche trattate dal prestigioso Ente formativo Interforze.