4d325733-08ee-4407-acd1-bd7ccf7c35bf

Doha International Maritime Defence Exibition & Conference

Il Sottosegretario di Stato alla Difesa Stefania Pucciarelli a margine della cerimonia di apertura della 7^edizione del Doha International Maritime Defence Exibition & Conference (DIMDEX): consolidata vetrina di settore per eccellenze made in Italy

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Con l’odierna cerimonia di inaugurazione dell’edizione 2022 del Doha International Maritime Defence Exhibition & Conference si apre per la 7^ volta un ormai consolidato salone internazionale di settore, specificamente orientato alla dimensione marittima e capace di rappresentare una straordinaria opportunità per le aziende italiane. Una qualificante vetrina di respiro multinazionale organizzata con cadenza biennale dalle Forze armate del Qatar che consente alle nostre realtà produttive della difesa, dalle grandi alle piccole-medie industrie, di mostrare ed esporre a un pubblico competente e interessato, le eccellenze e le avanguardie tecnologiche del made in Italy in questo cruciale ambito; fiori all’occhiello che sono frutto dello straordinario connubio tra indiscusso estro ideativo e grande competenza della nostra ingegneria Tricolore e contribuiscono a portare alto il nome dell’Italia nel mondo”.

Così il Sottosegretario di Stato alla Difesa Stefania Pucciarelli a margine della cerimonia di apertura della 7^edizione del Doha International Maritime Defence Exhibition and Conference (DIMDEX), in programma a Doha dal 21 al 23 marzo.

Importante appuntamento biennale di settore l’evento è caratterizzato da un’ampia area espositiva, cui si affiancano qualificanti momenti di incontro e approfondimento, ed è considerato dagli addetti ai lavori tra i più grandi del genere nell’area del Medio Oriente e del Nordafrica.

Oltre alla partecipazione del Sottosegretario Pucciarelli, accompagnata dal Segretariato Generale Difesa e Direttore Nazionale Armamenti e da una rappresentanza dello Stato Maggiore Marina, l’Italia vi è presente anche quest’anno con diversi espositori e con la moderna Fregata multimissione BERGAMINI della Marina, in sosta a Doha dal 21 al 23 marzo nell’ambito della sua partecipazione quale nave di bandiera all’Operazione antipirateria ATALANTA che l’Unione Europea assicura con continuità, dal 2008, in Oceano Indiano.

I due incontri di stamane con l’Emiro del Qatar Tamim bin Hamad al Thani – ha proseguito il Sottosegretario Pucciarelli –, il primo nel colloquio pre-inaugurazione che ha voluto avere con i capi delegazione delle Nazioni coinvolte e il secondo presso l’area dove si concentra la quasi totalità degli stand italiani durante la sua visita dell’area espositiva, sono state occasioni per ringraziare, a nome della Difesa e dell’Italia tutta, lui e suo tramite le istituzioni e il popolo del Qatar: per la squisita ospitalità; per i consolidati rapporti di cordiale amicizia e proficua interazione in campo industriale ed energetico che ci legano; per la grande solidarietà e il prezioso supporto dati nell’inizio emergenza pandemica, con l’invio di ospedale da campo per malati Covid-19. Un atto di generosità che gli italiani non dimenticano!”

Nel concludere il Sottosegretario Pucciarelli ha voluto sottolineare che: “Italia e Qatar stanno sviluppando un partenariato proficuo e dinamico articolato su ampi settori di cooperazione, con solidi rapporti nutriti da crescente amicizia e vicinanza che il nostro Ministero della Difesa intende seguitare a rafforzare e promuovere.”

MINISTERO

Per saperne di più

In evidenza