d22b48c6-c385-4c71-86da-ae08d89ddb9e

Difesa: gli auguri di Natale del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa

Collegamento in videoconferenza con 18 Teatri Operativi e auguri al personale della Difesa

Roma 19 dic 2019

Difesa: gli auguri di Natale del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa
Difesa: gli auguri di Natale del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in videoconferenza con i Teatri Operativi, ha fatto gli auguri, insieme al Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, al Generale Enzo Vecciarelli Capo dello Stato Maggiore della Difesa e al Generale di Corpo d'Armata Luciano Portolano, Comandante del Comando Operativo Interforze, a tutti i miliari impegnati all’estero.


Nel suo intervento il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha detto "oggi la stagione delle missioni internazionali è tutt'altro che conclusa. Restano, anzi, fondamentali le missioni della NATO nei Balcani occidentali, nel Mediterraneo allargato, in Afghanistan. Porteremo avanti le iniziative di stabilizzazione già avviate anche in stretto partenariato con le Nazioni Unite e con i Paesi del nord Africa - a partire dalla Libia, la cui stabilizzazione è cruciale per l'intera regione - e del Sahel. Così come sono essenziali per il mantenimento della sicurezza le operazioni a guida europea, molte delle quali vedono l'Italia fortemente impegnata".


Il Ministro Guerini ha sottolineato, inoltre, l’importanza di esercitare l’azione del Paese nel quadro di un rinnovato senso di solidarietà europea e transatlantica e “di collocarci in un orizzonte europeo nella sua accezione più ampia ed inclusiva, tenendo stretti i nostri legami con la Nato”. “Un obiettivo – ha aggiunto il Ministro - ancor più rilevante, oggi, alla luce della Brexit e dei futuri rapporti con il Regno Unito, con cui l'Unione Europea dovrà continuare a mantenere un legame privilegiato.”


Alla videoconferenza dal Comando Operativo Interforze con i Teatri Operativi (tra cui Afghanistan, Libano, Iraq, Gibuti, dalle navi dal Mediterraneo e altre parti del mondo etc.) erano presenti tutti i Capi delle Forze Armate, il Comandante Generale dei Carabinieri, il Segretario Generale degli Armamenti e il Comandante Generale della Guardia di Finanza.


L'Italia è impegnata attualmente in 35 missioni, di cui 34 internazionali, in 25 Paesi. Il personale in totale impiegato è di 12.520 unità, delle quali 5.560 sono impegnate in operazioni internazionali e 6.960 impegnate sul territorio italiano nell'operazione “Strade Sicure” – al quale il Presidente della Repubblica ha rivolto i suoi auguri sottolineando la loro importanza nel garantire sicurezza ai cittadini.


Nella mattinata il Ministro Guerini ha voluto salutare tutto il personale del Ministero della Difesa rivolgendo loro il suo personale ringraziamento per il supporto fornito in questi primi mesi di attività: “la Difesa, nella sua essenza, rappresenta lo Stato, per questo abbiamo una grande responsabilità verso i cittadini, e io vi ringrazio per il supporto che mi fornite, dal primo giorno di insediamento, e che mi permette di prendere le decisioni che vanno prese, e vi ringrazio per la professionalità che vi contraddistingue nello svolgimento quotidiano del vostro lavoro”, ha dichiarato il Ministro rivolgendo al personale gli auguri di Natale.


Nel pomeriggio lo scambio di auguri di fine anno con le Autorità politiche, militari e civili della Difesa, i Presidenti delle Associazioni Combattentistiche, d’Arma e di Categoria, il Corpo degli Addetti Militari Esteri accreditati presso la Repubblica Italiana: “A voi desidero confermare l’amicizia che l’Italia nutre verso i Paesi che rappresentate. Il sistema delle relazioni internazionali trae grandissima utilità dalla vostra opera quotidiana e contribuisce a rafforzare la rete di fiducia nel vitale settore delle politiche militari e di sicurezza.” E ha concluso “con molti dei Paesi che rappresentate, l’Italia condivide l’esperienza dei teatri operativi; allo stesso modo condividiamo rapporti di grande rilievo e voi siete il tramite per far conoscere le eccellenze e il ruolo del nostro Paese nel mondo” e rivolgendosi alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma “per le Forze Armate voi rappresentate un fondamentale e prezioso valore aggiunto in quanto autorevoli custodi delle tradizioni dell’intero mondo della Difesa”.

IL MINISTRO MISSIONI

Approfondimenti

In evidenza