
Crosetto: “Soddisfazione per la pubblicazione della Strategia italiana per le Tecnologie Quantistiche”

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
La Strategia è stata elaborata da un gruppo di esperti e rappresentanti istituzionali, istituito dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Difesa, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
"La pubblicazione della Strategia rappresenta un passo fondamentale per il posizionamento dell’Italia nello scenario globale delle tecnologie quantistiche", ha dichiarato il Ministro della Difesa. "Il coinvolgimento del Ministero della Difesa in questo processo conferma l’importanza strategica che queste tecnologie rivestono anche per la sicurezza nazionale, la difesa cibernetica e l’innovazione tecnologica in ambito militare".
La Strategia italiana per le Tecnologie Quantistiche si configura come il punto di riferimento per la definizione delle politiche nazionali nel settore, delineando le priorità per lo sviluppo delle competenze, il rafforzamento della ricerca, l’industrializzazione delle tecnologie quantistiche e la cooperazione internazionale.