
Il Ministro Guido Crosetto alla presentazione dei risultati del progetto "Tour mondiale Vespucci e Villaggio Italia”
Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione dei risultati del progetto "Tour mondiale Vespucci e Villaggio Italia 2023-2025", tenutasi al Parco Archeologico del Colosseo.
“Con il Vespucci abbiamo compiuto un viaggio unico: abbiamo portato l’Italia nel mondo a bordo di un’ambasciatrice d’eccezione, orgoglio della nostra Marina Militare e della Difesa” ha detto il Ministro Crosetto spiegando che “Ogni approdo è stato un’occasione per raccontare chi siamo: arte, cultura, storia, moda, design, inclusione: eccellenze che uniscono la forza del nostro passato alla spinta verso il futuro. Il Tour Vespucci ha dimostrato come il nostro patrimonio, antico e contemporaneo, può diventare leva per costruire il domani. Dobbiamo saper attingere alla preziosa eredità che ci è stata lasciata per trasformarla in energia, lavoro, crescita, visione. Un’iniziativa che la Difesa ha fortemente voluto, costruita giorno dopo giorno, porto dopo porto. Un modello straordinario che intendiamo rilanciare, perché è così che si rafforza il Sistema Italia: unendo radici e innovazione, identità e comunicazione, storia e futuro. Le Forze Armate hanno dimostrato ancora una volta capacità di collaborare al servizio di un obiettivo comune, rappresentando l’Italia con professionalità, passione e orgoglio. Un patrimonio per il Paese, una risorsa per la pace e per il futuro.”
Nel suo intervento il Ministro Crosetto ha poi aggiunto che "Il Made in Italy non è nato per caso, è nato perché all’estero il nostro Paese è conosciuto per la moda, il design, l’alta tecnologia, per l’arte, l'approccio inclusivo e per tanto altro ancora”.
“Con il Vespucci” ha spiegato “abbiamo impiegato uno strumento addestrativo e militare per portare l’Italia nel mondo. L’esempio del Vespucci infatti ci ha permesso di capire come una parte del nostro patrimonio passato e attuale possa essere utile a costruire il futuro. Dobbiamo saper attingere alla preziosa eredità che ci è stata lasciata per trasformarla in energia, lavoro, crescita, visione. Sono contento del lavoro di squadra che è stato fatto e che non può finire qui. Il successo del Tour Vespucci va alimentato e va sfruttato anche in futuro. Il Vespucci è un assetto pregiato della Difesa che testimonia che è essenziale operare e rafforzarci per mantenere ostinatamente la pace, come ricorda sempre il Presidente della Repubblica".
All’evento hanno preso parte, tra gli altri, il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, il Viceministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, Luca Andreoli, Amministratore Delegato di Difesa Servizi, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra, Enrico Credendino, autorità civili e militari. A moderare la conferenza, il giornalista Fabio Tamburini.
Ascolta la notizia
IL MINISTRO TOUR MONDIALE VESPUCCI