f8071ee8-16c0-40ae-9ae4-a36856f7881a

Incontri istituzionali del Ministro della Difesa in Arabia Saudita ed in Qatar.

Roma 19 ott 2023

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

​​Il Ministro della DifesaGuido Crosetto, ha concluso gli incontri in Arabia Saudita con il suo omologo della Difesa, Principe Khalid Bin Salman Bin Abdulaziz e con l'Emiro Sheikh Tamim bin Hamad Al Thani ed il Vice Primo Ministro e Ministro della Difesa del Qatar Khalid bin Mohammed Al-Attiyah in Qatar.

Al centro dei colloqui l'attuale crisi in Medio Oriente, focus sulla stabilità e sicurezza del Mediterraneo Allargato ed il comune impegno nel rafforzare i rapporti di amicizia e cooperazione.

 “L'Italia sta seguendo con grande attenzione e altrettanta preoccupazione l'attuale situazione in Medio Oriente, crisi che potrebbe causare pesanti ripercussioni sulla stabilità della regione con il rischio di un'escalation nel Mediterraneo. Per questo motivo la Difesa e il Governo italiano sono in campo nel tentativo di promuovere il dialogo e la pace. In tale ottica l'Arabia Saudita svolge un ruolo strategico per il processo di stabilizzazione dell'intera area". Così il Ministr​​​o Guido Crosetto al termine dell'incontro con il suo omologo in Arabia Saudita.

“È stato importante incontrare i miei colleghi per parlare di pace, per cercare di evitare che si superi quella linea da cui non si può tornare indietro, perché in questo momento non soltanto la pace è compromessa nella striscia di Gaza, dopo il violento attacco di Hamas a Israele, ma perché può incendiarsi una zona più ampia coinvolgendo il resto del mondo. Occorre che tutti gli interlocutori, da una parte e dall'altra, aiutino a buttare acqua sul fuoco evitando ulteriore deterioramento della situazione". Così il Ministro Crosetto al termine della sua visita in Qatar.

IL MINISTRO

Approfondimenti

In evidenza