
Ciampino: disinnescate tre bombe nell’area dell’aeroporto romano
Artificieri del 6º Reggimento Genio Pionieri dell'Esercito e personale dell’Aeronautica Militare sono intervenuti oggi per le operazioni di bonifica e messa in sicurezza dell’area dell’aeroporto di Ciampino a seguito dei ritrovamento di tre ordigni di fabbricazione tedesca risalenti alla seconda guerra mondiale

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Alle 11:40 di questa mattina, durante i lavori di scavo vicino alla pista dell’aeroporto di Ciampino, sono stati rinvenuti tre ordigni di fabbricazione tedesca - risalenti alla Seconda Guerra Mondiale - dal peso di 150 kg contenenti circa 75 kg di esplosivo.
Immediato l’intervento degli artificieri del 6º Reggimento Genio Pionieri dell'Esercito Italiano che hanno lavorato incessantemente al fine di bonificare e neutralizzare gli ordigni nel più breve tempo possibile.
Il Comandante del 31° Stormo dell'Aeronautica Militare ha operato in coordinamento con i responsabili dello scalo civile (Società Aeroporti di Roma) che hanno disposto la chiusura temporanea del traffico aereo, ripreso regolarmente prima delle ore 18.00.
Per effettuare le attività di bonifica in sicurezza, infatti, è stato fatto evacuare l'aeroporto.
Per rimuove i residuati bellici è stato necessario inoltre l’intervento di un team specializzato dell’Esercito che ha provveduto, con opportune tecniche, a caricare gli ordini su un mezzo, limitando al minimo gli impulsi elettromagnetici che avrebbero potuto causarne l’innesco.
Le bombe sono quindi state trasferite alla cava di Santa Maria delle Mole per il successivo brillamento.
L’attività odierna è stata svolta in un’ottica “dual use”, ovvero la capacità di cooperare con le autorità civili a favore della cittadinanza, in caso di pubbliche calamità, per la bonifica dei residuati bellici e quella operativa espressa nelle missioni di pace all’estero.
Ciò - come indicato nelle Linee Programmatiche del Dicastero - con la consapevolezza di dover sostenere, e al contempo ampliare, le opportunità di duplice uso delle capacità della Difesa per scopi non militari. Un approccio che consentirà al Paese di accrescere la sua sicurezza collettiva nei confronti di tutte quelle minacce ed eventi calamitosi che possono perturbare il regolare svolgimento della vita dei cittadini.
ESERCITO ITALIANO AERONAUTICA MILITARE