129f0cf5-b122-48dc-9948-19b357e45dbc

Celebrazioni in occasione della “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”

Crosetto, "Questa giornata è un tributo a tutti i Caduti per l'Italia"

Roma 12 nov 2023

Celebrazioni in occasione della “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”
Celebrazioni in occasione della “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il Ministro Crosetto ha deposto una corona di alloro al Sacello del Milite Ignoto, accompagnato dalle Autorità militari interventute,  ha raggiunto la Basilicata di Santa Maria in Aracoeli dove è stata officiata la Santa Messa in suffragio dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace.

"Anche dopo vent'anni lo Stato non dimentica le persone che lo hanno servito. Oggi è il momento del ricordo, non è giusto fare una classifica dei morti. Non esiste un Caduto di serie A e uno di serie B. Una legge si cambia. Non si deve infangare il momento del ricordo". Così il Ministro Crosetto rivolgendosi ai familiari dei Caduti al termine della Santa Messa, celebrata nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli in suffragio dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace, officiata dall’Arcivescovo Ordinario Militare per l’ItaliaSanto Marcianò.  Il Ministro rivolto ai familiari  ha poi aggiunto "Oggi è il tempo del ricordo, ci inchiniamo di fronte ad ognuno di loro, all'esempio che hanno dato e quanto ci hanno insegnato".

Le celebrazioni sono iniziate nel Parco Schuster, presso il Monumento dei Caduti di Nassiriya, eretto nel 2008 in loro memoria. Lì il Ministro della DifesaGuido Crosetto, ha reso omaggio ai Caduti nel vile attentato della base militare italiana "Maestrale" e salutato i loro famigliari presenti alla cerimonia. Con loro anche il Presidente della Regione Lazio e il Sindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale.

MINISTERO RICORRENZE IL MINISTRO

Approfondimenti

In evidenza