e31e2f52-5604-47ec-85df-f31943b20226

Carabinieri: ritrovata dopo 45 anni la “Madonna del Melograno”

Roma 14 dic 2024

Carabinieri: ritrovata dopo 45 anni la “Madonna del Melograno”
Carabinieri: ritrovata dopo 45 anni la “Madonna del Melograno”

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Un’opera di inestimabile valore artistico, la “Madonna del Melograno”, che nel 1979 venne rubata dalla Pinacoteca di Gubbio, dopo 45 anni è stata restituita al Museo civico della città.

I Carabinieri del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale, che non hanno mai interrotto le ricerche della tavola attribuita a Pier Francesco Fiorentino, sono risaliti all’opera d’arte quando l’attuale possessore, ignaro della reale importanza del bene, ha contattato il Nucleo TPC di Bologna per ottenere informazioni.

Da lì sono partite le attività di polizia giudiziaria per ricercare le cosiddette “impronte digitali dell’opera”, e confermare che fosse proprio quella rubata nel ’79.

A conclusione delle indagini, il tanto atteso ritorno della “Madonna del Melograno” alla sua comunità, con la restituzione al Museo civico del Comune di Gubbio.

CARABINIERI

Approfondimenti

In evidenza